Apimarche a Montelupone

Sabato 22 e Domenica 23 Agosto 2015
19 agosto 2015 - Redazione Altraeco

MONTELUPONE - ApiMarche 2015,

Stand AltraEco

Anche quest' anno l' Associazione AltraEco è stata invitata e sarà presente con un suo stand condiviso con il Gruppo di acquisto solidale  Gassosa, dove tra l' altro saranno proiettate immagini e ci sarà una breve presentazione del software del gestionale attualmente in uso nei G.a.s. del maceratese.

Non mancate di visitarci!!

la tradizionale Mostra-mercato incentrata su apicoltura ambiente e agricoltura, sarà di scena sabato 22 e domenica 23 agosto .

Da un paio di anni, ApiMarche sta cambiando look e contenuti, rinunciando a suggestive scenografie storiche, che però hanno poco a che fare con il tema api-ambiente-agricoltura, per puntare su iniziative e divertimenti mirati e pertinenti a ciò che ormai ha una valenza ben definita: produzioni agricole di nicchia ma di alta qualità, educazione alimentare, tecniche produttive, commercializzazione di tipici prodotti enogastronomici.

Il programma dettagliato


programma apimarche

Sabato 22 Agosto

Sabato 22 agosto: ore 10, apertura e passeggiata naturalistica “a passo d’asino” presso il Parco Eleuteri con “La carovana” di Appignano.

Dalle ore 16, apertura della Mostra-mercato:

  • Laboratorio sullo “spreco alimentare” a cura di Lisa Gelli.
  • Mostre fotografiche:
  • esposizione nella sala La Pietà della mostra storica “Gli almanacchi contadini” a cura della fondazione Barbanera.
  • Laboratori per bambini a cura delle associazioni culturali di Montelupone.
  • Smielatura in piazza, a cura dell’associazione apicoltori Apimarche.
  • Ore 21,30 intrattenimento musicale con gli “Area X tributo a Ligabue e con “Lando e Dino”.
  • Ore 23,30 estrazione della tombola.

 

 

 

Programma apimarche

Domenica 23 Agosto

Domenica 23 agosto:

  • ore 9,30 presso il teatro, Convegno agricoltura ecologia e territorio su l’attualità di Nazareno Strampelli;
  • dalle ore 10 Apertura della Mostra-mercato;
  • Trekking urbano con asinelli nel centro storico, con l’associazione “La Carovana” di Appignano; laboratori per bambini a cura delle associazioni culturali di Montelupone.
  • Spazio Incontri “Dal campo alla tavola, che cosa mangi?”, conversazione con Bruno Sebastianelli presidente de “La terra e il cielo” e con il prof. Fabio Taffetani dell’Università politecnica delle Marche.
  • Street Circus, spettacolo con i giocolieri e acrobati Cecilia Sdrubolini e Lucas Zilieri del “Duo Dinamico Circus”.
  • Dalle ore 21,30 intrattenimento musicale con la Fisorchestra Marchigiana.
  • Gran finale “La Torre animata, fantasia di suoni, luci e colori.

 

Durante le manifestazioni si potranno degustare, presso lo stand gastronomico della Pro Loco e dei ristoranti locali, alcuni piatti tipici a base di miele.

Il programma della due giorni lascia grande spazio al divertimento dei bambini: passeggiate assistite “a bordo d’asino” nel parco e per i vicoli, la smielatura in piazza, i tanti laboratori a loro dedicati, le merende a base di latte e miele. Non mancano spettacoli e divertimento per i grandi.

Sito realizzato con PhPeace 2.6.18

Si ringrazia l'associazione Peacelink per l'ospitalita' sul server "vanunu".

PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

validateXHTMLcclvalidateCSS

Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo