II° incontro di "VIVERE IL TERRITORIO"

Martedì 29 settembre II° appuntamento di "Vivere il Territorio":
protagonista il progetto pilota di Massimiliano Savoretti per la riqualificazione del fiume Musone.
27 settembre 2015 - Federica Menghini (Redazione AltraEco)

Un tratto del fiume Musone

Continua la serie di incontri dal titolo “Vivere il territorio” presso la sede dell’Associazione Altraeco in Via Campo dei Fiori a Recanati. Dopo aver scoperto i vantaggi culturali, ecologici ed economici del turismo a piedi con il docente dell’Università di Venezia Leonardo Marotta, sarà la volta di un’altra esperienza innovativa in campo ambientale. Martedì 29 settembre in programma l’incontro “Riqualificazione e gestione del fiume Musone” di Massimiliano Savoretti, professionista nel settore Energia rinnovabile e ambiente e protagonista di un’opera di manutenzione idraulica e di risanamento di un tratto del fiume Musone, compreso tra la località Ricciola di Recanati e la Zona Industriale Squartabue. Massimiliano ha attuato la sostenibilità economica della sua impresa agricola attraverso una manutenzione forestale e fluviale costante e la produzione di energia rinnovabile. Vincitore del Premio Innovazione di Legambiente è promotore di un’agricoltura di terza generazione che coniuga le classiche produzioni agricole con la gestione dell’ambiente, la produzione di energie rinnovabili e la fornitura di servizi per la collettività.

L’appuntamento è per martedì 29 settembre alle 21.15.

Al termine i presenti potranno intrattenersi con i volontari di Altraeco per un momento conviviale.

Allegati

  • Dettagli incontro 29 settembre (173 Kb - Formato pdf)

    PDF logo

    Esistono molti programmi liberi per leggere e scrivere documenti PDF.
    Questi programmi rispettano le basilari libertà di usare, studiare, ridistribuire e migliorare il software.
    Del formato PDF ne esistono varie versioni, ma in generale può considerarsi uno Standard Aperto.
    Maggiori informazioni... ( http://pdfreaders.org/index.it.html)

    Il software libero è una scelta etica e per questo consigliamo il sito http://pdfreaders.org/index.it.html
    per scaricare il lettore PDF più oportuno per il vostro sistema.

    Per salvare il documento basta cliccare sul link del titolo con il tasto destro
    del mouse e selezionare il comando "Salva oggetto o destinazione con nome" (PC),
    oppure cliccare tenendo premuto Ctrl + tasto Mela e scegliere "Salva collegamento come" (Macintosh).

Sito realizzato con PhPeace 2.6.18

Si ringrazia l'associazione Peacelink per l'ospitalita' sul server "vanunu".

PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

validateXHTMLcclvalidateCSS

Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo