COLORA LE UOVA CON I PRODOTTI DELL’ORTO
E’ proprio vero che la natura mette a disposizione dell’uomo tutto: l’aria per respirare, il sole per scaldarsi, l’acqua per dissetarsi, il cibo per nutrirsi …..e persino i colori per dar adito alla sua innata creatività.
Una tradizione antica come il mondo quella di usare prodotti naturali per dipingere e altrettanto antica la tradizione di decorare le uova, di per sé considerate simbolo di vita e di buon auspicio. Tradizione quanto mai in auge nel periodo di Pasqua, quasi sempre concomitante con l’inizio della Primavera. A chi nella vita non è mai capitato di trovarsi alle prese con la preparazione delle uova dipinte, a scuola, con le proprie mamme, con le proprie nonne? L’Associazione Altra Eco ripropone questa antica usanza con un tocco personale: per giovedì 24 marzo, presso il proprio mercato “Ti porto l’Orto”, organizza il laboratorio di pittura delle uova a cura di Terra e Vita, produttore che fa parte del mercato settimanale fin dall’inizio e che è sempre all’avanguardia nella promozione di tante iniziative. Dalle 17.00 Ilaria di Terra e Vita guiderà bambini di tutte le età alla personalizzazione del proprio uovo tramite l’utilizzo di materiali naturali: le uova e tutti i colori utilizzati provengono dalle coltivazioni dell’Azienda.
Un modo per stare insieme e per imparare che le verdure e le spezie non servono solo per mangiare ma anche per colorare….
Al termine una piccola degustazione per grandi e bambini.
Allegati
-
Uova dipinte con colori naturali (302 Kb - Formato pdf)
Esistono molti programmi liberi per leggere e scrivere documenti PDF.
Questi programmi rispettano le basilari libertà di usare, studiare, ridistribuire e migliorare il software.
Del formato PDF ne esistono varie versioni, ma in generale può considerarsi uno Standard Aperto.
Maggiori informazioni... ( http://pdfreaders.org/index.it.html)
Il software libero è una scelta etica e per questo consigliamo il sito http://pdfreaders.org/index.it.html
per scaricare il lettore PDF più oportuno per il vostro sistema.
Per salvare il documento basta cliccare sul link del titolo con il tasto destro
del mouse e selezionare il comando "Salva oggetto o destinazione con nome" (PC),
oppure cliccare tenendo premuto Ctrl + tasto Mela e scegliere "Salva collegamento come" (Macintosh).