Tour alla scoperta delle Aziende agricole del Territorio
Il sodalizio tra il G.a.s. Gassosa di Recanati, P. Recanati, Loreto e Potenza Picena e l’Associazione Altra Eco, iniziato due anni fa con la condivisione delle sede in Via Campo dei Fiori, si concretizza nel 2016 in un programma di visite guidate alle aziende dei piccoli produttori del territorio, con inizio domenica 8 maggio. Una consuetudine per i gasisti - che, proprio grazie alla conoscenza diretta delle aziende, sono stati in grado negli anni di individuare produttori di fiducia da cui potersi rifornire in sicurezza – che l’Associazione Altra Eco, forte dell’esperienza del mercato del giovedì “Ti Porto l’Orto”, sposa con entusiasmo, nella convinzione che per un consumo critico, può essere d’aiuto la conoscenza diretta del mondo della produzione agricola.
In accordo con i produttori già attivi nel Gas e nel mercato “Ti Porto l’Orto” è stato elaborato un calendario di visite per tutto il 2016, nel corso delle quali si potrà vederne di persona l’azienda e le sue prerogative. Si inizia domenica 8 maggio con l’Azienda Agricola Verdicchio di Franco Verdicchio, situata in c.da Santa Maria in Selva a Treia. Con l’occasione si potrà anche curiosare nel mercatino dei suoi prodotti e di quelli della Tribù delle Noci Sonanti.
Si prosegue il 28 maggio, con l’azienda Green Project di Manuel Mandolesi in Via Traversa Piani a Montelupone. Si potrà visitare l’azienda la mattina e partecipare poi alla festa della campagna (presso l'area verde attrezzata adiacente all'Abbazia di San Firmano) organizzata dall’Associazione Culturale Ara.
Un modo per conoscere ma anche per divertirsi, godendosi la bella stagione insieme e in allegria, nel mezzo della natura.
Entrambe le visite sono aperte a tutti, per il tour guidato in azienda è gradita la prenotazione al numero:
8 maggio Verdicchio
Informazioni e prenotazioni (per la visita aziendale, ma anche per organizzarsi con le macchine ed eventualmente per il pranzo condiviso): 373 8177678
28 maggio Green Project
Informazioni e prenotazioni (per la visita in azienda): 333 6330897
In allegato il calendario di maggio.
Allegati
-
Progetto a cura di Gas Recanati e Altra Eco per visite ai produttori del territorio (264 Kb - Formato pdf)
Esistono molti programmi liberi per leggere e scrivere documenti PDF.
Questi programmi rispettano le basilari libertà di usare, studiare, ridistribuire e migliorare il software.
Del formato PDF ne esistono varie versioni, ma in generale può considerarsi uno Standard Aperto.
Maggiori informazioni... ( http://pdfreaders.org/index.it.html)
Il software libero è una scelta etica e per questo consigliamo il sito http://pdfreaders.org/index.it.html
per scaricare il lettore PDF più oportuno per il vostro sistema.
Per salvare il documento basta cliccare sul link del titolo con il tasto destro
del mouse e selezionare il comando "Salva oggetto o destinazione con nome" (PC),
oppure cliccare tenendo premuto Ctrl + tasto Mela e scegliere "Salva collegamento come" (Macintosh).