VISITA ALL’AZIENDA GREEN PROJECT

Sabato 28 maggio il tour di visite ai produttori locali,
proposto dall’Associazione Altra Eco e Gas Gassosa insieme,
farà tappa presso l’Azienda di Manuel Mandolesi a Montelupone
20 maggio 2016 - Federica Menghini (Redazione Altraeco)

Visita 28 maggio

Sabato 28 maggio il ciclo di visite, organizzato dal Gruppo di Acquisto Solidale Gassosa e dall'Associazione Altra Eco per conoscere da vicino le realtà agricole del territorio, farà tappa presso l’azienda Green Project di Manuel Mandolesi.
Manuel è uno dei produttori del mercato Ti Porto l’Orto, ideato dall’Associazione Altra Eco presso la propria sede in Via Campo dei Fiori, per contribuire alla diffusione della cultura del biologico e del chilometro zero. Green Project nasce a Montelupone nel 2012 come azienda operante nel settore del giardinaggio, per poi trasformarsi in azienda agricola nel 2014, raggiungendo così l’obiettivo finale.
La passione per la terra e per la natura trova così uno sbocco diretto e la scelta di un’agricoltura sana è obbligatoria. “La mia formazione – dice Manuel - (sono laureato in scienze e tecnologie per la natura), mi induce ad osservare l’ambiente non solo con occhi “produttivi” ma anche di ricerca continua”. Altra Eco e Gas Gassosa vogliono essere vicini a questa sua ricerca, condividendone motivazioni e coerenza.
La visita rientra già nell’evento “Ara in Festa” promosso dall’Associazione Culturale Ara. Si potrà vedere l’azienda la mattina, partecipare alla festa della campagna e recarsi il pomeriggio all'antica Abbazia di San Firmano!
Le visite ai produttori sono anche pensate per gettare le basi di un Sistema di Garanzia Partecipata (S.G.P.) nelle produzioni biologiche e sarebbe veramente costruttivo partecipare numerosi.

PROGRAMMA
Ore 10
Ritrovo presso Abbazia di San Firmano e partenza verso Azienda Green Project
Ore 10.30
Presentazione e visita nell’azienda
ORE 11-22
“Ara in Festa”, festa della campagna organizzata dall’Associazione ARA presso l'area verde attrezzata adiacente all'Abbazia di San Firmano.

La visita è aperta a tutti, per il tour guidato in azienda è gradita la prenotazione.
Informazioni e prenotazioni.
333 6330897

Allegati

  • PDF logo

    Esistono molti programmi liberi per leggere e scrivere documenti PDF.
    Questi programmi rispettano le basilari libertà di usare, studiare, ridistribuire e migliorare il software.
    Del formato PDF ne esistono varie versioni, ma in generale può considerarsi uno Standard Aperto.
    Maggiori informazioni... ( http://pdfreaders.org/index.it.html)

    Il software libero è una scelta etica e per questo consigliamo il sito http://pdfreaders.org/index.it.html
    per scaricare il lettore PDF più oportuno per il vostro sistema.

    Per salvare il documento basta cliccare sul link del titolo con il tasto destro
    del mouse e selezionare il comando "Salva oggetto o destinazione con nome" (PC),
    oppure cliccare tenendo premuto Ctrl + tasto Mela e scegliere "Salva collegamento come" (Macintosh).

Sito realizzato con PhPeace 2.6.18

Si ringrazia l'associazione Peacelink per l'ospitalita' sul server "vanunu".

PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

validateXHTMLcclvalidateCSS

Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo