VISITA PRESSO FATTORIE BIOLOGICHE Doriano SCIBE’
Via Passo di Colle 15 – Grottazzolina (AP)
Continuano anche nel mese di giugno le visite organizzate dal G.A.S. (Gruppo di Acquisto Solidale) “Gassosa” e dall’Associazione Altra Eco per promuovere la conoscenza del “buon cibo” del territorio.
La tappa di domenica 12 giugno è alle Fattorie Biologiche di Doriano Scibè, un produttore prezioso sia del “Gassosa” sia di Ti Porto l’Orto, il mercato del giovedì ideato da Altra Eco.
La famiglia Scibè è presente sin dal 1600 nel territorio di Grottazzolina (AP) in località “Passo di Colle” dove coltiva parte delle colline che dividono la valle del fiume Tenna da quella del torrente Ete. L’Azienda è a prevalente indirizzo zootecnico, ed anche nei periodi di industrializzazione dell’agricoltura non ha mai utilizzato prodotti chimici di sintesi, né praticato colture intensive.
Da sempre vengono seguiti i principi dell’agricoltura biologica nella rotazione colturale adeguandola all’alimentazione zootecnica e alla concimazione con il letame prodotto dall’allevamento aziendale. La produzione aziendale è certificata biologica sin dagli anni ’80.
Si allevano bovini, ovini, suini e animali da cortile. Dai primi anni ’90 la filiera di produzione della carne biologica è completata da uno spaccio per la vendita diretta in azienda e su richiesta si effettua la distribuzione della carne certificata a domicilio.
La visita, utile per conoscere da vicino il ciclo dell'allevamento biologico, è gratuita e aperta a tutti, soci e non.
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione al numero: 3386696439 (Michela).
Di seguito il programma della giornata:
Ore 15.30
Visita agli allevamenti di bovini, ovini, suini e animali da cortile.
Ore 17.30
Merenda offerta da Doriano e famiglia con prodotti dell’azienda agricola
Allegati
-
Visita Fattorie Biologiche Scibè (270 Kb - Formato pdf)
Esistono molti programmi liberi per leggere e scrivere documenti PDF.
Questi programmi rispettano le basilari libertà di usare, studiare, ridistribuire e migliorare il software.
Del formato PDF ne esistono varie versioni, ma in generale può considerarsi uno Standard Aperto.
Maggiori informazioni... ( http://pdfreaders.org/index.it.html)
Il software libero è una scelta etica e per questo consigliamo il sito http://pdfreaders.org/index.it.html
per scaricare il lettore PDF più oportuno per il vostro sistema.
Per salvare il documento basta cliccare sul link del titolo con il tasto destro
del mouse e selezionare il comando "Salva oggetto o destinazione con nome" (PC),
oppure cliccare tenendo premuto Ctrl + tasto Mela e scegliere "Salva collegamento come" (Macintosh).