Visita presso Azienda Agraria "I Tre Filari"
Dalle 15.30 alle 18.00
(oliveto e frantoio, vigneti e cantina)
C.da Bagnolo 38a – Recanati (MC)
In attesa di riprogrammare la visita presso le Fattorie Biologiche Scibè, annullata a causa del maltempo, continua il calendario di giugno concordato dal G.A.S. (Gruppo di Acquisto Solidale) “Gassosa” e dall’Associazione Altra Eco per approfondire la conoscenza delle realtà biologiche del territorio.
Domenica 19 giugno sarà la volta dell’Azienda Agraria “I Tre Filari”, sita in C.da Bagnolo 38/a a Recanati, produttore del mercato del giovedì “Ti Porto l’Orto”.
L’Azienda produce principalmente olio extravergine da olive e vini d.o.c. e i.g.t.. Nove ettari sono occupati dai vigneti. Superfici di minor entità sono occupate dal frutteto e dall’orto. L’olio extravergine viene estratto unicamente dalle olive raccolte manualmente con agevolatori meccanici nell’oliveto aziendale. Nella cantina ubicata al centro dei vigneti, l’Azienda produce ed imbottiglia vini D.O.C.
I tre Filari svolgono anche attività di Agriturismo, che offre per il soggiorno quattro edifici all’interno del complesso aziendale tra camere matrimoniali, monolocali e appartamenti.
Il servizio di Ristorazione nel rispetto della stagionalità, tipicità dei prodotti e tradizioni marchigiane, rinnova il menù in base alla disponibilità dei prodotti aziendali.
La visita è aperta a tutti, soci e non.
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione al numero: 3358089885 (Silvia).
Di seguito il programma della giornata:
Ore 15.30
Visita all’oliveto e frantoio, ai vigneti ed alla cantina.
Ore 17.30
Degustazioni guidate di oli extravergini da olive bio con bruschette e di vini con dolci della casa offerte dalla famiglia Sabbatini.
Allegati
-
Programma visita presso Azienda I Tre Filari (312 Kb - Formato pdf)
Esistono molti programmi liberi per leggere e scrivere documenti PDF.
Questi programmi rispettano le basilari libertà di usare, studiare, ridistribuire e migliorare il software.
Del formato PDF ne esistono varie versioni, ma in generale può considerarsi uno Standard Aperto.
Maggiori informazioni... ( http://pdfreaders.org/index.it.html)
Il software libero è una scelta etica e per questo consigliamo il sito http://pdfreaders.org/index.it.html
per scaricare il lettore PDF più oportuno per il vostro sistema.
Per salvare il documento basta cliccare sul link del titolo con il tasto destro
del mouse e selezionare il comando "Salva oggetto o destinazione con nome" (PC),
oppure cliccare tenendo premuto Ctrl + tasto Mela e scegliere "Salva collegamento come" (Macintosh).