Visita presso ASO'S

"Vi aspetto tutti, voi persone sensibili a questo mondo” (Mauro)
20 giugno 2016 - Federica Menghini (Redazione Altraeco)

Visita presso ASO'S


Nell'ambito del calendario delle visite ai produttori, domenica 26 giugno 2016 è fissata la visita presso Aso's. "La Aso's è formata da un gruppo di aziende agricole, certificate biologiche, che da oltre un decennio ha iniziato, in frutticoltura, un lavoro di ricerca, finalizzato al recupero di varietà antiche, coltivate in modo naturale. Le aziende di riferimento sono tutte situate sulle colline che dominano la valle dell'Aso. Sarà l'occasione per capire da vicino il mondo della produzione della frutta bio e Mauro, il produttore, durante la visita sarà felice di rispondere a tutte le domande che gli verranno rivolte”.

Di seguito alcune notizie sul programma:
• Da mezzogiorno all'imbrunire Mauro accompagna i gruppi, man mano che si formano, a visitare l'azienda.
• Pane e olio buono per chi ha un languorino
• Per tutti la libertà anche solo di intrattenersi sotto le fronde

La visita è aperta a tutti, soci e non ed è gratuita.

L'orario di arrivo e di partenza è libero, ma c'è un gruppo che partirà alle ore 14,30 dal parcheggio di Porto Recanati dove c'è la casetta di distribuzione dell'acqua, e rientrerà per le 19,30/20,00 circa, in modo tale da organizzare le auto e non partire con troppe vetture. Posti in macchina disponibili!
Per informazioni contattare il numero 3471094501 (Gisa) oppure scrivere una mail all’indirizzo gisaclem@gmail.com .

Per chi invece volesse organizzarsi autonomamente, l'azienda sarà aperta dalle 12,00 alle 20,00 e queste sono le indicazioni stradali: Coordinate 43°00'43"N 13°35'04"E
1. Per chi viene da Pedaso seguire la Valdaso sponda nord per 24Km oltrepassare il bivio per la zona archeologica di Monterinaldo e dopo 200 metri c'è un bivio: girare a destra e continuare ancora per circa 1,5 Km sulla stradina asfaltata.
2. Per chi arriva da Comunanza: proseguire fino al cartello marrone che indica l'inizio del territorio di Monterinaldo, girare subito a sinistra e continuare ancora per circa 1,5 Km sulla stradina asfaltata.

Allegati

  • Programma visita Aso's (263 Kb - Formato pdf)

    PDF logo

    Esistono molti programmi liberi per leggere e scrivere documenti PDF.
    Questi programmi rispettano le basilari libertà di usare, studiare, ridistribuire e migliorare il software.
    Del formato PDF ne esistono varie versioni, ma in generale può considerarsi uno Standard Aperto.
    Maggiori informazioni... ( http://pdfreaders.org/index.it.html)

    Il software libero è una scelta etica e per questo consigliamo il sito http://pdfreaders.org/index.it.html
    per scaricare il lettore PDF più oportuno per il vostro sistema.

    Per salvare il documento basta cliccare sul link del titolo con il tasto destro
    del mouse e selezionare il comando "Salva oggetto o destinazione con nome" (PC),
    oppure cliccare tenendo premuto Ctrl + tasto Mela e scegliere "Salva collegamento come" (Macintosh).

Sito realizzato con PhPeace 2.6.18

Si ringrazia l'associazione Peacelink per l'ospitalita' sul server "vanunu".

PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

validateXHTMLcclvalidateCSS

Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo