Che l'attesa sia dolce

convegno: Sabato 22 gennaio 2011 alle ore 16,30 presso la sala Ipogea della Mediateca Montanari di Fano
12 gennaio 2011 - Associazione per la promozione del Ben-essere Salix Alba

Sabato 22 gennaio 2011 alle ore 16,30 presso la sala Ipogea della Mediateca Montanari di Fano

 

 

L’ associazione per la diffusione della cultura del ben-essere “Salix alba” con il Patrocinio dell’Assessorato alla Famiglia del Comune di Fano e in Collaborazione con:
l'Istituto di Terapia Familiare di Ancona, organizza il Convegno “Che l’Attesa sia Dolce”.
Attraverso tale proposta si intende offrire alla cittadinanza uno spunto di riflessione sul valore della maternità, sull’importanza di una rete sociale e culturale durante la gravidanza e il parto considerando che dalla nascita dipende il futuro dell’umanità.
Le madri per essere ciò che la natura ha selezionato da migliaia di anni hanno solo bisogno di essere libere di scegliere , di essere informate correttamente, accompagnate e riconosciute.
Solo attraverso una società che offre una rete di sostegno e dei servizi efficienti ed efficaci restituiremo alle donne la fiducia del loro essere madri così come loro sentono di volerlo essere.
L’Associazione presenterà le iniziative che intende proporre a favore delle famiglie in questa fase del loro processo evolutivo.
Interverranno:
L'assessore alle Politiche per la Famiglia del Comune di Fano Davide Del Vecchio,
la presidente dell'Istituto di Terapia Familiare di Ancona Dott.ssa Gabriella Guidi, il filosofo Mauro Bozzetti, la Segretaria generale di Funzione Pubblica CGIL Simona Ricci.

Diventa socio Rees

Rees Marche:

Diventa socio

Bacheca Rees Marche

La Bacheca REES Marche è un servizio gratuito, uno spazio aperto per chi vuole offrire possibilità di lavoro o offrire la sua disponibilità di lavoro e di competenze, proporre viaggi di Turismo responsabile, condividere progetti di vita, di lavoro, di abitazione, acquistare o offrire terreni per agricoltura biologica, offrire o richiedere servizi o prodotti, indicare eventi culturali, corsi di fomazione e altro ancora, il tutto rigorosamente nell' ambito dell' Economia Etica e Solidale o del no-profit.
Gli annunci sono immessi direttamente dagli interessati (vedi menù a sinistra) e non dalla redazione del sito, la quale si limita a classificarli ed approvarli, ma non si rende responsabile di essi, né interviene in alcun modo nei contatti. Per cui ogni annuncio, per essere efficace, deve contenere tutte le indicazioni utili a stabilire direttamente i rapporti fra gli interessati (e-mail e telefono).  Inoltre gli annunci delle imprese devono contenere il nome della ditta e la località. Gli annunci pubblicati vengono inviati tramite una newsletter a tutti coloro che sono abbonati alla newsletter "Bacheca REES" (per ora circa 900 indirizzi). Chi immette annunci sarebbe bene si abbonasse alla newsletter cliccando in QUESTAPAGINA

Inoltree chi immette annunci è consapevole di dare automaticamente liberatoria riguardo alla privacy in quanto alla loro pubblicazione sul sito e sulla newsletter.

Sito realizzato con PhPeace 2.6.44

PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

validateXHTMLcclvalidateCSS

Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo