Corso base di filatura

Il corso è strutturato in due pomeriggi o in una giornata.
consiste in: scelta della lana sulla pecora, lavaggio e preparazione della lana cardata, breve introduzione ai tipi di utensili per filare ( insegno l'uso del fuso e del filatoio), pratica
7 febbraio 2011 - Valentina - Dal filo d'erba al filo di lana.

Buongiorno,
questo che segue è il programma dei miei corsi base di filatura, che si tengono in data da concordare a seconda delle adesioni, presso l'azienda agricola Dante Chieregato in via delle serre 31 a Fratte Rosa.

 Il corso è strutturato in due pomeriggi o in una giornata.
consiste in:

  • scelta della lana sulla pecora, 
  • lavaggio e preparazione della lana cardata,
  • breve introduzione ai tipi di utensili per filare ( insegno l'uso del fuso e del filatoio)
  • pratica

Massimo 5 persone per non disperdere l'attenzione.
Materiale e lana per il corso compresi.
Costo 70 € a persona per 7 ore totali di lezione. 
Possibilità di pranzare con 10 €

Opzionale da ordinare con almeno un mese di anticipo: materiale Majacraft
Data da definire secondo le adesioni

Allo scopo di poter utilizzare in futuro lana locale faremo una visita alla stalla e  maneggeremo della lana sudicia percui è consigliato l'uso di stivali di gomma, grembiule o vestiti da campagna.

per info 3479906252 Valentina
oppure cavallinvalle@hotmail.it

Sono disponibile a prendere accordi per tenere il corso presso gruppi locali, GAS, associazioni, eventualmente senza la parte di scelta della lana sulla pecora.

Valentina  Dal filo d'erba al filo di lana.

Diventa socio Rees

Rees Marche:

Diventa socio

Bacheca Rees Marche

La Bacheca REES Marche è un servizio gratuito, uno spazio aperto per chi vuole offrire possibilità di lavoro o offrire la sua disponibilità di lavoro e di competenze, proporre viaggi di Turismo responsabile, condividere progetti di vita, di lavoro, di abitazione, acquistare o offrire terreni per agricoltura biologica, offrire o richiedere servizi o prodotti, indicare eventi culturali, corsi di fomazione e altro ancora, il tutto rigorosamente nell' ambito dell' Economia Etica e Solidale o del no-profit.
Gli annunci sono immessi direttamente dagli interessati (vedi menù a sinistra) e non dalla redazione del sito, la quale si limita a classificarli ed approvarli, ma non si rende responsabile di essi, né interviene in alcun modo nei contatti. Per cui ogni annuncio, per essere efficace, deve contenere tutte le indicazioni utili a stabilire direttamente i rapporti fra gli interessati (e-mail e telefono).  Inoltre gli annunci delle imprese devono contenere il nome della ditta e la località. Gli annunci pubblicati vengono inviati tramite una newsletter a tutti coloro che sono abbonati alla newsletter "Bacheca REES" (per ora circa 900 indirizzi). Chi immette annunci sarebbe bene si abbonasse alla newsletter cliccando in QUESTAPAGINA

Inoltree chi immette annunci è consapevole di dare automaticamente liberatoria riguardo alla privacy in quanto alla loro pubblicazione sul sito e sulla newsletter.

Sito realizzato con PhPeace 2.6.44

PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

validateXHTMLcclvalidateCSS

Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo