“Le basi di una vita Spirituale e Vegetariana”

GUBBIO- Tenuta di Fassia
27-29 maggio 2011
9 maggio 2011 - CASA SANGAM (Centro per ritiri spirituale e meditazione)

Nel week end dal 27 al 29 maggio 2011 presso la Tenuta di Fassia a Gubbio si terrà un seminario su �Le basi di una vita Spirituale e Vegetariana� per conoscere e ascoltare il proprio sè e il corpo nelle sue esigenze, rendendoci indipendenti emozionalmente e nella scelta alimentare.
Grandi passi in avanti nella ricerca della salute e del benessere dell�uomo e del pianeta.
Con Raffaele Risoli e guest speaker Michele Riefoli:esperto di Alimentazione Naturale Integrale Consapevole, membro della Società Scientifica di Nutrizione Vege-tariana, autore dei libri �Il rapporto mente-cibo� Armando 2005 e �Mangiar Sano e Natu-rale� Macro Edizioni 2011
Il week-end include la raccolta di erbe spontanee nell'Azienda Agricola Biologica Kebio.

Il seminario apre la stagione estiva di �Casa Sangam� il centro ritiri della Brahma Kumaris , associazione senza scopo di lucro, gestita da insegnanti volontari, che considerano la conoscenza umana un bene universale.
E� POSSIBILE VISUALIZZARE IL CALENDARIO DEGLI EVEVTI COMPLETO E SEMPRE AGGIORNATO SUL SITO INTERNER WWW.CASASANGAM.IT dove è possibile anche prenotarsi velocemente.
I corsi gratuiti sono parte delle attività internazionali dell�Università Spirituale Mondiale Brahma Kumaris , presente con oltre 4 mila centri in 80 Nazioni, Organismo Non Governativo affiliato all'ONU e all'UNICEF, dichiarato Messaggero di Pace nel 1987.

Note: www.casasangam.it

Diventa socio Rees

Rees Marche:

Diventa socio

Bacheca Rees Marche

La Bacheca REES Marche è un servizio gratuito, uno spazio aperto per chi vuole offrire possibilità di lavoro o offrire la sua disponibilità di lavoro e di competenze, proporre viaggi di Turismo responsabile, condividere progetti di vita, di lavoro, di abitazione, acquistare o offrire terreni per agricoltura biologica, offrire o richiedere servizi o prodotti, indicare eventi culturali, corsi di fomazione e altro ancora, il tutto rigorosamente nell' ambito dell' Economia Etica e Solidale o del no-profit.
Gli annunci sono immessi direttamente dagli interessati (vedi menù a sinistra) e non dalla redazione del sito, la quale si limita a classificarli ed approvarli, ma non si rende responsabile di essi, né interviene in alcun modo nei contatti. Per cui ogni annuncio, per essere efficace, deve contenere tutte le indicazioni utili a stabilire direttamente i rapporti fra gli interessati (e-mail e telefono).  Inoltre gli annunci delle imprese devono contenere il nome della ditta e la località. Gli annunci pubblicati vengono inviati tramite una newsletter a tutti coloro che sono abbonati alla newsletter "Bacheca REES" (per ora circa 900 indirizzi). Chi immette annunci sarebbe bene si abbonasse alla newsletter cliccando in QUESTAPAGINA

Inoltree chi immette annunci è consapevole di dare automaticamente liberatoria riguardo alla privacy in quanto alla loro pubblicazione sul sito e sulla newsletter.

Sito realizzato con PhPeace 2.6.44

PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

validateXHTMLcclvalidateCSS

Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo