CORSI

AGRICOLTURA BIODINAMICA - CORSO INTRODUTTIVO

Il 24-25-26 Ottobre 2014 presso la Cooperativa Sociale ONLUS "LA TALEA" di Treia (Mc)
16 agosto 2014 - ASSOCIAZIONE CiSEI (Centro Sperimentale di Educazione Interculturale)

Il Centro Sperimentale di Educazione Interculturale CiSEI, e la Rete d’Imprese Vivi la Tua Terra Agricoltura Biologica Biodinamica Marche, in collaborazione con l’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, organizzano il corso: “AGRICOLTURA BIODINAMICA - corso introduttivo” nei giorni 24-25-26 Ottobre 2014 presso la Cooperativa Sociale ONLUS "LA TALEA" di Treia (Mc).

Il corso sarà tenuto da Giorgio Bortolussi, Tecnico di Agricoltura Biodinamica, Segretario della sezione Marche dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica.

I tre giorni di teoria e pratica saranno coordinati da Gabriele Squaiella, divulgatore agricoltura biodinamica e socio CiSEI, promotore e animatore dei mercati agricoli biologici e biodinamici della Provincia di Macerata.

Per millenni l’uomo si è relazionato con la natura, in un rapporto stretto di condivisione, di custodia e di cura. In questo ultimo secolo si è persa gran parte della connessione profonda con l’antica sapienza contadina.

“Agricoltura Biodinamica - Corso introduttivo” prevede attraverso lezioni teoriche e attività pratiche la possibilità di acquisire le tecniche biodinamiche per arrivare all'autofertilità e alla difesa dalle patologie della nostra terra, utilizzando la natura stessa e la sua forza come fonte di guarigione.
Il corso si rivolge ad agricoltori, orticoltori, frutticoltori, giardinieri, studenti, appassionati e interessati all’agricoltura e al cibo buono, che nutrono un profondo rispetto per la terra e i suoi abitanti.

Per informazioni sul programma e per le iscrizioni:
visita il sito: www.cisei.info
chiama i seguenti numeri:
tel 393 9237108 (Adriano) - 339 4473220 (Stefano)
oppure invia una email: comunica@cisei.info

Note: www.cisei.info

Diventa socio Rees

Rees Marche:

Diventa socio

Bacheca Rees Marche

La Bacheca REES Marche è un servizio gratuito, uno spazio aperto per chi vuole offrire possibilità di lavoro o offrire la sua disponibilità di lavoro e di competenze, proporre viaggi di Turismo responsabile, condividere progetti di vita, di lavoro, di abitazione, acquistare o offrire terreni per agricoltura biologica, offrire o richiedere servizi o prodotti, indicare eventi culturali, corsi di fomazione e altro ancora, il tutto rigorosamente nell' ambito dell' Economia Etica e Solidale o del no-profit.
Gli annunci sono immessi direttamente dagli interessati (vedi menù a sinistra) e non dalla redazione del sito, la quale si limita a classificarli ed approvarli, ma non si rende responsabile di essi, né interviene in alcun modo nei contatti. Per cui ogni annuncio, per essere efficace, deve contenere tutte le indicazioni utili a stabilire direttamente i rapporti fra gli interessati (e-mail e telefono).  Inoltre gli annunci delle imprese devono contenere il nome della ditta e la località. Gli annunci pubblicati vengono inviati tramite una newsletter a tutti coloro che sono abbonati alla newsletter "Bacheca REES" (per ora circa 900 indirizzi). Chi immette annunci sarebbe bene si abbonasse alla newsletter cliccando in QUESTAPAGINA

Inoltree chi immette annunci è consapevole di dare automaticamente liberatoria riguardo alla privacy in quanto alla loro pubblicazione sul sito e sulla newsletter.

Sito realizzato con PhPeace 2.6.44

PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

validateXHTMLcclvalidateCSS

Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo