ARS HERBARIA - ERBORISTERIA E PRATICA IN PRIMAVERA

IL 16 E 17/05/2015 PRESSO IL GIARDINO DELLE FARFALLE A MONTALTO DI CESSAPAOLOMBO
16 marzo 2015 - ASSOCIAZIONE CiSEI (CiSEI (Centro Sperimentale di Educazione Interculturale))

L' Associazione CiSEI di Tolentino, in collaborazione con l' Accademia Europea per la cultura del paesaggio PETRARCA in Italia, organizza il corso ARS HERBARIA - ERBORISTERIA E PRATICA IN PRIMAVERA - presso “Il Giardino delle Farfalle” Contrada Fonte Girata, 3 - Montalto di Cessapalombo (MC) www.giardinofarfalle.it

L’erboristeria è quell’arte antica che si occupa della conoscenza, raccolta, trasformazione e preparazione delle piante. L’erborista si occupa di piante officinali e medicinali, alimentari, aromatiche e cosmetiche e invita ad usare le piante coltivate e spontanee nella teoria e nella pratica, per entrare in dialogo con le qualità tipiche dei luoghi e i ritmi dell’anno.

Il corso è tenuto da Karin Mecozzi (erborista)

PROGRAMMA:

SABATO 16 MAGGIO 2015
ore 18,00: conferenza: “Erboristeria e osservazione ampliata del paesaggio – entrare in dialogo con la natura”

DOMENICA 17 MAGGIO
ore 09,00: “Erbe, sapori, odori e rimedi: l’erboristeria dalla tradizione ad oggi”

ore 10,00: Osservazione all’aperto: laboratorio in gruppi.

ore 12,00: Ritorno in aula, condivisione e presentazione delle piante osservate e raccolte

ore 12,30: Pranzo con piccola degustazione delle piante raccolte

ore 14,30: Laboratorio in aula: preparazioni erboristiche di stagione

ore 16,00: Osservazione pomeridiana di piante e paesaggio

ore 18,00: Condivisione finale e conclusione

Il corso è rivolto a tutti, appassionati, curiosi, amanti della natura.

Il pranzo completo del 17/05 presso il “Il giardino delle farfalle”, a base di prodotti biologici, tipici locali e piante spontanee è facoltativo a € 15,00 a persona. E' gradita la prenotazione da indicare nel modulo d' iscrizione.
(n.b. su richiesta si realizza anche pizza senza glutine per celiaci).

 

Per saperne di più sui costi e per iscriverti collegati al sito www.cisei.info.

ATTENZIONE: SOLO 25 POSTI DISPONIBILI!!!

Note: www.cisei.info/contenuti.asp?id=1090

Diventa socio Rees

Rees Marche:

Diventa socio

Bacheca Rees Marche

La Bacheca REES Marche è un servizio gratuito, uno spazio aperto per chi vuole offrire possibilità di lavoro o offrire la sua disponibilità di lavoro e di competenze, proporre viaggi di Turismo responsabile, condividere progetti di vita, di lavoro, di abitazione, acquistare o offrire terreni per agricoltura biologica, offrire o richiedere servizi o prodotti, indicare eventi culturali, corsi di fomazione e altro ancora, il tutto rigorosamente nell' ambito dell' Economia Etica e Solidale o del no-profit.
Gli annunci sono immessi direttamente dagli interessati (vedi menù a sinistra) e non dalla redazione del sito, la quale si limita a classificarli ed approvarli, ma non si rende responsabile di essi, né interviene in alcun modo nei contatti. Per cui ogni annuncio, per essere efficace, deve contenere tutte le indicazioni utili a stabilire direttamente i rapporti fra gli interessati (e-mail e telefono).  Inoltre gli annunci delle imprese devono contenere il nome della ditta e la località. Gli annunci pubblicati vengono inviati tramite una newsletter a tutti coloro che sono abbonati alla newsletter "Bacheca REES" (per ora circa 900 indirizzi). Chi immette annunci sarebbe bene si abbonasse alla newsletter cliccando in QUESTAPAGINA

Inoltree chi immette annunci è consapevole di dare automaticamente liberatoria riguardo alla privacy in quanto alla loro pubblicazione sul sito e sulla newsletter.

Sito realizzato con PhPeace 2.6.44

PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

validateXHTMLcclvalidateCSS

Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo