Cohousing/vita comunitaria

Condivisione di un casolare in campagna provincia Ascoli Piceno

Cercasi persone interessate alla condivisione di un casolare in campagna in affitto possibilmente nell'entroterra di Ascoli Piceno
22 settembre 2017 - Elisa

Ciao!

Sono da poco tornata nelle Marche (provincia di Ascoli Piceno) dopo un lungo periodo in Francia dove ho lavorato principalmente come insegnante. Ho vissuto per diversi anni in case condivise in città e ho apprezzato molto questa esperienza, con i suoi lati positivi e negativi. Mi piacerebbe creare un cohousing in un casolare in campagna dove ci si possa occupare anche di un orto e magari mettere qualche gallina per le uova.
L'ideale sarebbe un cohousing misto di 4-5 persone, con uomini e donne senza grossi limiti di età (io ho 31 anni). Essenziale è lo spirito di apertura, la tolleranza, la cooperazione e la capacità di assumersi le responsabilità connesse con questo tipo di convivenza (rispetto degli spazi, rispetto di qualche semplice regola di pulizia, ecc...).
Per quanto mi riguarda, attualmente sto valutando la possibilità di insegnare in Italia, ma mi interesso anche a tutto ciò che è connesso con lo stile di vita sostenibile e in particolare al campo delle discipline bio-naturali e olistiche. Pratico yoga e meditazione da diversi anni, e ho un'alimentazione principalmente vegetariana.
Per saperne di più, incontrarsi, discutere del progetto potete contattarmi tramite mail all'indirizzo: elisa.chiappini@hotmail.com

A presto!

Diventa socio Rees

Rees Marche:

Diventa socio

Bacheca Rees Marche

La Bacheca REES Marche è un servizio gratuito, uno spazio aperto per chi vuole offrire possibilità di lavoro o offrire la sua disponibilità di lavoro e di competenze, proporre viaggi di Turismo responsabile, condividere progetti di vita, di lavoro, di abitazione, acquistare o offrire terreni per agricoltura biologica, offrire o richiedere servizi o prodotti, indicare eventi culturali, corsi di fomazione e altro ancora, il tutto rigorosamente nell' ambito dell' Economia Etica e Solidale o del no-profit.
Gli annunci sono immessi direttamente dagli interessati (vedi menù a sinistra) e non dalla redazione del sito, la quale si limita a classificarli ed approvarli, ma non si rende responsabile di essi, né interviene in alcun modo nei contatti. Per cui ogni annuncio, per essere efficace, deve contenere tutte le indicazioni utili a stabilire direttamente i rapporti fra gli interessati (e-mail e telefono).  Inoltre gli annunci delle imprese devono contenere il nome della ditta e la località. Gli annunci pubblicati vengono inviati tramite una newsletter a tutti coloro che sono abbonati alla newsletter "Bacheca REES" (per ora circa 900 indirizzi). Chi immette annunci sarebbe bene si abbonasse alla newsletter cliccando in QUESTAPAGINA

Inoltree chi immette annunci è consapevole di dare automaticamente liberatoria riguardo alla privacy in quanto alla loro pubblicazione sul sito e sulla newsletter.

Sito realizzato con PhPeace 2.6.44

PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

validateXHTMLcclvalidateCSS

Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo