Ti porto l' orto: Mercato di casa sottocasa
ma con prodotti bio e a chilometro zero
Torna a Recanati dal 15 ottobre, presso la sede dell’Associazione Altraeco a Villa Colloredo, il mercato coperto, a cadenza settimanale, di produttori bio e a chilometro zero. Non è certo una novità per Recanati avere a disposizione un mercato alimentare dove poter trovare tutto il necessario. Chi non ricorda il mercato delle “erbe”, in viale Battisti, a pochi chilometri da Piazza G. Leopardi, in cui gli acquirenti potevano comprare le primizie di stagione e i contadini potevano sperare di racimolare qualcosa vendendo i frutti dei propri campi e dei propri allevamenti. Una consuetudine che si è andata perdendo con la diffusione dei supermercati, più comodi e veloci per fare tutta la spesa, ma che con il tempo ha fatto decadere non solo l’interesse per le coltivazioni e i prodotti di casa nostra ma anche il gusto di fare del mercato un luogo di socializzazione e di condivisione. A chi chiede ad Altraeco i motivi di questo revival, l’Associazione risponde che è parte della sua missione recuperare ciò che della tradizione può ancora avere un valore umano e anche economico, favorire i produttori locali che, nel tentativo di rispettare tutte le norme del biologico, faticano a competere con i grandi agricoltori ed educare a tutti i vantaggi dei prodotti biologici. Con il mercato Altraeco intende così fornire un servizio, accessibile a tutti, in un zona, via Campo dei Fiori, molto suggestiva, solo da poco rivalutata grazie alla riapertura del Duomo e alle iniziative del Museo Civico e dei negozianti di Via Falleroni. Filo conduttore di questa iniziativa è la cura: cura per la terra e per coloro che la coltivano in maniera responsabile rispettandone i cicli naturali, cura per un’alimentazione sana, cura per i rapporti tra le persone, cura e rivalutazione dei locali storici messi a disposizione dal Comune per le attività dell’Associazione.
Sarà così possibile tornare a comprare prodotti di “casa” proprio “sotto casa”, a pochi passi dal centro cittadino. Il mercato si svolgerà ogni giovedì pomeriggio dalle 16.30 alle 20.30. Per l’apertura del mercato, giovedì 15 ottobre, aperitivo per tutti e tanta musica.
Allegati
-
Inaugurazione mercato coperto bio a Recanati (254 Kb - Formato pdf)
Esistono molti programmi liberi per leggere e scrivere documenti PDF.
Questi programmi rispettano le basilari libertà di usare, studiare, ridistribuire e migliorare il software.
Del formato PDF ne esistono varie versioni, ma in generale può considerarsi uno Standard Aperto.
Maggiori informazioni... ( http://pdfreaders.org/index.it.html)
Il software libero è una scelta etica e per questo consigliamo il sito http://pdfreaders.org/index.it.html
per scaricare il lettore PDF più oportuno per il vostro sistema.
Per salvare il documento basta cliccare sul link del titolo con il tasto destro
del mouse e selezionare il comando "Salva oggetto o destinazione con nome" (PC),
oppure cliccare tenendo premuto Ctrl + tasto Mela e scegliere "Salva collegamento come" (Macintosh).