DALLA TERRA ALLA TAVOLA

Secondo appuntamento ad Altra Eco per parlare del buon cibo
con la dott.ssa Letizia Ragni
ed Emanuele Michilli dell’Azienda Agricola Michele
25 maggio 2016 - Federica Menghini (Redazione Altraeco)

Appuntamento con "Storie di cibo e sostenibilità" venerdì 27 maggio

Continuano presso la sede dell’Associazione Altra Eco in Via Campo dei Fiori, le riflessioni sul buon cibo per capire quali miti sfatare e qual è la strada giusta da percorrere per scegliere, tra gli alimenti, quelli che ci fanno veramente bene.
Dopo la serata in compagnia di Slow Food, venerdì 27 maggio sarà la volta di un approccio medico e imprenditoriale dell’argomento. Nell’incontro dal titolo “Dalla terra alla tavola”, la dott.ssa Letizia Ragni, biologa e nutrizionista, smitizzerà molte concezioni erronee legate
all’alimentazione, guidandoci al corretto modo di comportarci, con l’unico obiettivo di vivere in salute. La dott.ssa ci metterà in guardia anche da elementi nocivi che inconsapevolmente vanno a finire sui nostri piatti.
Emanuele Michilli poi, produttore del mercato Ti Porto l’Orto, ci racconterà la sua esperienza fatta di coerenza e rispetto per la natura. Emanuele e la sua famiglia gestiscono secondo i principi del biologico e della territorialità l’Az. Agricola Michele, ottenendo un grande seguito e consenso di pubblico.
L’incontro inizierà alle 21.15.
L’ingresso è libero

Allegati

  • Programma 27 maggio (312 Kb - Formato pdf)

    PDF logo

    Esistono molti programmi liberi per leggere e scrivere documenti PDF.
    Questi programmi rispettano le basilari libertà di usare, studiare, ridistribuire e migliorare il software.
    Del formato PDF ne esistono varie versioni, ma in generale può considerarsi uno Standard Aperto.
    Maggiori informazioni... ( http://pdfreaders.org/index.it.html)

    Il software libero è una scelta etica e per questo consigliamo il sito http://pdfreaders.org/index.it.html
    per scaricare il lettore PDF più oportuno per il vostro sistema.

    Per salvare il documento basta cliccare sul link del titolo con il tasto destro
    del mouse e selezionare il comando "Salva oggetto o destinazione con nome" (PC),
    oppure cliccare tenendo premuto Ctrl + tasto Mela e scegliere "Salva collegamento come" (Macintosh).

Sito realizzato con PhPeace 2.6.18

Si ringrazia l'associazione Peacelink per l'ospitalita' sul server "vanunu".

PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

validateXHTMLcclvalidateCSS

Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo