Una proposta di legge nazionale a favore delle Liberta' Digitali
Il 6 luglio 2008, esattamente un anno fa, iniziò il percorso che ha portato alla stesura del disegno di legge “Disposizioni per garantire la neutralità della rete di comunicazione, la diffusione delle nuove tecnologie telematiche e lo sviluppo del software libero”.
L'impegno, durante questo anno di lavoro, si è rivolto al favorire un ampio confronto sul d.d.l., utilizzando le opportunità della rete.
Il disegno di legge, che ha avuto nel progetto di legge della Regione Sardegna – con un significativo contributo di Flavia Marzano, Massimo Dadea, Antonella Giglio – un suo riferimento e ha potuto giovarsi dei suggerimenti – davvero preziosi – di Angelo Meo e Stefano Rodotà, si è via via definito grazie alle osservazioni e agli spunti che ci avete offerto sul wiki frontiere digitali, sul blog unaleggeperlarete.wordpress.com o nel gruppo su facebook.
Gli argomenti sono certo importanti e rilevanti: la neutralità della rete, il free software, la banda larga per tutti; ma la partecipazione e la qualità dei commenti hanno superato qualsiasi attesa.
Insomma, una discussione ad ampio raggio, che ha utilizzato le diverse forme di comunicazione.
Ora si è conclusa la prima fase. Il testo della proposta di legge sarà depositato in Senato e il d.d.l. seguirà l’iter parlamentare.
Il dibattito resta comunque aperto considerando decisiva la partecipazione dei cittadini, nonché la sincera passione civile e democraticadella società civile.
Ne attenderemo ansiosamente risvolti e aggiornamenti :) ...