Corso introduttivo al metodo Biodinamico
2ª PARTE
Sabato 17, Domenica 18.10.2009
Az. Agr. Tronchin, Madonna del Rafaneto, Barchi
Associazione per l'Agricoltura Biodinamica Sezione Marche
CORSO INTRODUTTIVO AL METODO AGRICOLO BIODINAMICO
2ª PARTE
Sabato 17, Domenica 18.10.2009
Az. Agr. Tronchin, Madonna del Rafaneto, Barchi
Sabato, 17.10.09
ore 10,30: I preparati biodinamici da cumulo, il preparato fladen, il 500 K
ore 13,00: Pranzo
ore 15,00: Esercizi di osservazione all'aperto
ore 16,30: Il compostaggio
ore 17,30: Pausa
ore 18,00: La concimazione e i sovesci
ore 19,30: Cena
Domenica, 18.10.09
ore 09,30: Le "malattie" delle piante e il controllo dei parassiti
ore 11,00: Pausa
ore 11,30: L'organismo agricolo la creazione di una individualità aziendale
ore 13,00: Pranzo
ore 15,00: Allestimento di un cumulo biodinamico
ore 17,30: Chiusura del corso
Docente: Giorgio Bortolussi
Segretario della sezione Marche dell'Associazione per l'Agricoltura Biodinamica.
Attività di osservazione:
Karin Mecozzi Bortolussi, erborista
Costi: Corso € 40,00, Pasto € 15,00, Pernottamento con colazione € 20,00.
Per informazioni e prenotazioni: 0722 53191- 368 288361 (Bortolussi Giorgio e Karin)
0721 978227 (Az. Agr. Tronchin Bartels)
Come arrivare: Superstrada Fano- Urbino, uscita Calcinelli, proseguire in direzione Orciano- Barchi per circa 9 km. All'incrocio girare a destra., all'altezza del cartello bianco Barchi, prendere a sinistra, alla casa gialla ancora a sinistra, proseguendo sull'asfalto, dopo il laghetto prendere la strada bianca sulla destra.