RES Pesaro-Urbino

RSS logo

Tematiche Correlate

In calendario

    Linux Day 2009 - Quando una scelta è una scelta

    Una serie di interventi dedicati a chi non conosce Linux ed il Software Libero si susseguiranno per tutta la giornata in un clima amichevole e coinvolgente. Sabato 24 ottobre, tutti coloro che parteciperanno, potranno toccare con mano i benefici che i programmi a codice sorgente aperto possono portare, chiedendo informazioni a riguardo, provando di persona ad utilizzarlo e vedendone il possibile impiego pratico nella la vita di tutti i giorni. L’ingresso è libero e gratuito.
    20 ottobre 2009 - Matteo Vitali

    Una serie di interventi dedicati a chi non conosce Linux ed il Software Libero si susseguiranno per tutta la giornata in un clima amichevole e coinvolgente. Sabato 24 ottobre, tutti coloro che parteciperanno, potranno toccare con mano i benefici che i programmi a codice sorgente aperto possono portare, chiedendo informazioni a riguardo, provando di persona ad utilizzarlo e vedendone il possibile impiego pratico nella la vita di tutti i giorni. L’ingresso è libero e gratuito.

    Il Linux Day 2009 è promosso dall’Associazione no-profit ILS (Italian Linux Society) ed è organizzato localmente dai LUG (Linux Users Group) italiani. Anche quest’anno il Fortunae LUG organizza il Linux Day a Pesaro, presso la biblioteca “Vittorio Bobbato” (sede dell’IperCOOP, per informazioni: http://www.bobbato.it).

    Negli ultimi anni infatti gli appassionati di Linux e del Software Libero sono cresciuti (si stima abbiano raggiunto il ragguardevole numero del 10% degli utenti di computer) e in tutta Italia gli utenti di questo nuovo sistema operativo hanno cominciato a crescere ed organizzarsi.

    Maggiori informazioni e il programma completo della giornata sono disponibili sul sito internet

    http://www.fanolug.org.


    Sito realizzato con PhPeace 2.6.18

    Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione,

    sono soggetti a Licenza Creative Commons

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    WebMaster | Feed RSS