RES Pesaro-Urbino

RSS logo

Tematiche Correlate

In calendario

    PAESAGGI IN MOVIMENTO... Conversazioni del Venerdì

    La Provincia di Pesaro e Urbino Riserva Naturale Statale Gola del Furlo ha il piacere di invitarVi ad una serie di incontri che si terranno i venerdì di novembre e dicembre presso la sala polovalente del centro visite della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo. Inizieremo alle ore 17.00 con delle degustazioni di prodotti tipici, durante le quali potrete assaporare i profumi e i sapori della nostra terra.
    10 novembre 2009 - Davide Guidi

    La Provincia di Pesaro e Urbino Riserva Naturale Statale Gola del Furlo ha il piacere di invitarVi ad una serie di incontri che si terranno i venerdì di novembre e dicembre presso la sala polovalente del centro visite della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo. Inizieremo alle ore 17.00 con delle degustazioni di prodotti tipici, durante le quali potrete assaporare i profumi e i sapori della nostra terra.

    PAESAGGI IN MOVIMENTO
    Conversazioni del Venerdì

    QUALE FUTURO PER LE ENERGIE RINNOVABILI: TECNOLOGIE E PENSIERI A CONFRONTO
    Ricercatori esperti nel settore energetico si confronteranno sull’energia nucleare e le fonti rinnovabili: ruoli a confronto, criticita, problemi più discussi, vantaggi.

    Venerdì 27 Novembre dalle ore 17
    Chairman Tarcisio Porto Assessore All’Ambiente Provincia di Pesaro e Urbino

    Relatore
    Luigino Quarchioni Legambiente Regione Marche.

    All’entrata verrà offerta una degustazioni di prodotti del territorio

    IL CAMBIAMENTO CLIMATICO GLOBALE: GUARDARE AL PASSATO PER CAPIRE IL FUTURO
    Il clima del nostro pianeta ha subito, nel passato geologico, variazioni di ampiezza largamente superiore a quella attualmente in corso. L’analisi di queste variazioni fornisce importanti informazioni sulla sensibilita complessiva del sistema climatico in condizioni anche molto diverse da quelle odierne. Di particolare interesse sono alcuni episodi di rapido riscaldamento globale che presentano analogie con i cambiamenti previsti per il prossimo secolo. L’analisi di questi eventi può darci indicazioni sugli scenari climatici globali futuri?

    Venerdì 04 Dicembre dalle ore 17
    Chairman Angelo Giuliani Presidente Commissione Riserva Naturale Statale Gola del Furlo

    Relatore
    Dott. Simone Galeotti Dipartimento GeoTeCA Università degli Studi di Urbino

    All’entrata verrà offerta una degustazioni di prodotti del territorio

    IL PAESAGGIO DEL FURLO: ESPRESSIONE DI UNA CULTURA ENERGETICA EVOLUTASI NEL TEMPO
    Sebbene l’energia non sia un elemento visibile direttamente, senza dubbio le modalità con le quali viene prodotta, distribuita e consumata (sia da un punto di vista umano che naturale) generano strutture visibili sul territorio, e producono dunque paesaggio (Pasqualetti, 2000).
    Con il forum si intende presentare l’ambiente e la cultura del Furlo (passato, presente e futuro) da un nuovo punto di vista, inconsueto ma veramente attuale: quello energetico!

    Venerdì 11 Dicembre dalle ore 17
    Chairmen Angelo Giuliani Presidente Commissione Riserva Naturale Statale Gola del Furlo

    Relatore
    Dott.ssa Gioia Gibelli Docente di Ecologia del Paesaggio Università di Genova.

    All’entrata verrà offerta una degustazioni di prodotti del territorio

    PER INFORMAZIONI
    RISERVA NATURALE STATALE GOLA DEL FURLO
    VIA FLAMINIA , 61041 FURLO D’ACQUALAGNA (PU)
    TEL 0721/700041
    FAX 0721/700057
    MAIL riservafurlo@provincia.ps.it
    WEB www.riservagoladelfurlo.it


    Sito realizzato con PhPeace 2.6.18

    Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione,

    sono soggetti a Licenza Creative Commons

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    WebMaster | Feed RSS