RES Pesaro-Urbino

RSS logo

Tematiche Correlate

In calendario

    Bando autocostruzione 20 appartamenti a prezzi agevolati

    (scadenza 12 marzo 2010)
    5 febbraio 2010 - Matteo Vitali

    Vogliamo segnalarvi l’uscita del bando per l’autocostruzione di 20 appartamenti in località Cesano di Senigallia a prezzi agevolati. Puoi trovare tutte le informazioni anzitutto sul nostro sito www.consorziosolidarieta.it ed anche rivolgendoti al nostro Sportello Informativo (puoi trovare recapiti ed orari sempre sul sito).

    Obiettivo primario del progetto (denominato Le Mani, per vivere insieme) è la costruzione di case di qualità elevata a prezzi contenuti da offrire soprattutto a quelle fasce di popolazione (italiana e migrante), che è troppo ricca per la casa sociale, ma non abbastanza per il libero mercato. A questi cittadini vogliamo offrire case di qualità molto elevata e pensate con criteri innovativi.

    Il progetto Le mani, per vivere insieme nasce, infatti, per offrire l'opportunità di acquistare una casa realizzata secondo i criteri della bioedilizia, bioarchitettura e del risparmio energetico a costi accessibili, abbattendo i prezzi di mercato di almeno 800 - 1.000 euro al metro quadro, rispetto alla zona di ubicazione. Anche l'efficienza energetica di un'abitazione è un beneficio non solo per il Pianeta, ma produce anche un effetto tangibile ed immediato sul portafogli, consentendo di risparmiare molte centinaia di euro l'anno, rispetto a case di tipo tradizionale.

    I 20 appartamenti sono suddivisi in 4 blocchi architettonici simili tra loro di 5 alloggi ognuno. Ogni blocco è composto da: 1 appartamento da 65 mq; 1 appartamento da 103 mq; 3 appartamenti da 116 mq. Gli alloggi saranno realizzati secondo principi di sostenibilità ambientale e garantiranno un elevato isolamento termico delle pareti, costituite da blocchi di legno cemento certificati per la bioedilizia, infissi in legno, uso di fonti energetiche rinnovabili, recupero delle acque piovane per uso non potabile, elevato isolamento acustico.

    Il Progetto è promosso dalla Provincia di Ancona, co-finanziato dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, è realizzato nel Comune di Senigallia e gestito da Consorzio ABN e Consorzio Solidarietà.

    Il nostro cantiere partirà nei prossimi mesi e rappresenterà il primo cantiere pilota nelle Marche (altre esperienze sono già state realizzate in Umbria, Emilia Romagna, Lombardia e Toscana). Le persone selezionate durante il proprio tempo libero dal lavoro si recheranno in cantiere per armarsi di cazzuola, martello e buona volontà per abbattere i costi e costruirsi la casa. Il tutto, ovviamente, sotto la supervisione di tecnici esperti e di facilitatori. Gli autocostruttori selezionati si costituiranno in cooperativa che accenderà un mutuo presso Bacna Etica per la gestione del cantiere.

    Nella filosofia di questo progetto c'è anche la visione di una società fondata sull'integrazione e sul rispetto reciproco: le case saranno destinate al 50% a cittadini italiani ed al 50% a cittadini stranieri che lavorano e sono regolarmente residenti nel Comune di Senigallia o di un altro Comune della Provincia di Ancona.

    www.consorziosolidarieta.it


    Sito realizzato con PhPeace 2.6.18

    Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione,

    sono soggetti a Licenza Creative Commons

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    WebMaster | Feed RSS