RES Pesaro-Urbino

RSS logo

Tematiche Correlate

In calendario

    Sviluppo Sostenibile delle Risorse Forestali: modelli, politiche ed esperienze

    Con la presente la ong Cestas vi invita a partecipare al seminario che si svolgerà ad Urbino il 6 Maggio presso l’Aula Amaranto della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Urbino, dalle ore 10.00 alle ore 18.00. L’ingresso è libero.
    26 aprile 2010 - Matteo Vitali
    Dalle Foreste otteniamo molto: alimenti, medicinali, materiali di utilizzo quotidiano. Impariamo ad utilizzarle senza distruggerle.

    Cestas - Ong di Cooperazione Internazionale, il Dipartimento di Economia e Metodi Quantitativi e la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” organizzano il Seminario “Sviluppo Sostenibile delle Risorse Forestali: modelli, politiche ed esperienze”, che si terrà a Urbino giovedì 6 maggio.

     

    Boschi e foreste ricoprono un ruolo fondamentale per l’intera comunità, sia nel Nord, sia nel Sud del Mondo. Sono, infatti, una risorsa centrale per le attività economiche, per l’equilibrio ambientale e per lo sviluppo sociale. Da essi, infatti, si ricavano notevoli profitti (grazie alla produzione di carta, mobili, materiali edili) e fonti di reddito integrative, attraverso lo sviluppo di vari settori, come quello turistico. Boschi e foreste svolgono, inoltre, un importante ruolo ambientale e socio-culturale, contribuendo a mantenere i suoli fertili, conservare le acque, tutelare la biodiversità.

     

    Nonostante ciò, nel Mondo, ogni anno scompaiono circa 150 mila chilometri quadrati di foreste, una superficie pari a metà Italia.

     

    Il Seminario rappresenta un’importante occasione di riflessione e confronto, durante la quale docenti dell’Università di Urbino, di Padova e di Firenze si alterneranno a esperti di Associazioni e Organizzazioni attive per la tutela dell’ambiente, presentando modalità, indirizzi politici e buone prassi per giungere a una gestione sostenibile delle risorse forestali del pianeta.

    Dopo aver delineato gli scenari attuali, durante l’incontro saranno identificati nuovi meccanismi economici e istituzionali volti a incentivare una gestione dei prodotti e dei servizi forestali realmente attenta alla loro tutela e al loro sviluppo e al rispetto  degli equilibri naturali e dei diritti umani.

     

     

    Il Seminario si terrà il 6 maggio 2010 presso l’Aula Amaranto della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Urbino, dalle ore 10.00 alle ore 18.00.

    L’ingresso è libero.

     

    Per maggiori informazioni:
    Cestas - sede Marche, Via Jugoslavia 15, Jesi (AN), T +39 0731 221881, 
    cestasmarche@cestas.org
    www.cestas.org  
    www.econ.uniurb.it

     


    Sito realizzato con PhPeace 2.6.18

    Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione,

    sono soggetti a Licenza Creative Commons

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    WebMaster | Feed RSS