RES Pesaro-Urbino

RSS logo

Tematiche Correlate

In calendario

    Fiera della Sostenibilità – V edizione

    3 – 4 – 5 SETTEMBRE 2010
    Fano, Istituto Comprensivo G. Padalino e Piazza Amiani.

    Il tema della Fiera della Sostenibilità edizione 2010 sarà il rapporto dell’Uomo con la terra.

    La Fiera della Sostenibilità vuole essere un punto di incontro e di riferimento per tutti i soggetti che, in ambiti differenti, concorrono alla diffusione delle “buone pratiche” di sviluppo sociale, economico e ambientale, e si pone tra gli obiettivi principali la valorizzazione delle reti, come strumento di promozione della cultura della sostenibilità.
    26 agosto 2010 - Matteo Vitali

     fiera2010

    3 – 4 – 5 SETTEMBRE 2010
    Fano, Istituto Comprensivo G. Padalino e Piazza Amiani.

    Il tema della Fiera della Sostenibilità edizione 2010 sarà il rapporto dell’Uomo con la terra .

    Terra intesa come opportunità di lavoro, come luogo per vivere, come luogo da abitare. La ridefinizione del corso dello sviluppo economico che il ridursi delle risorse impone, sta conducendo l’uomo a riscoprire nuove soluzioni abitative e lavorative, a cercare nuovi luoghi e nuovi equilibri. Così le nostre case stanno cambiando , le possibilità di lavoro sono diverse, forse dovremmo andare a vivere in paesi diversi, ed accettare che altre etnie vengano nei nostri paesi. La Natura segue il suo corso, evolve, e noi che ne facciamo parte non possiamo che adeguarci. La nostra riflessione è che la terra è di tutti, così come di tutti è la possibililità di abitarla e la responsabilità di preservarla. Ogni essere umano deve quindi rivedere la propria relazione con il pianeta ed i suoi abitanti, e da protagonista sentirsi parte del cambiamento, riscoprendo nel proprio corredo genetico la capacità empatica di relazionarsi con l’altro da se.

    La Fiera della Sostenibilità vuole essere un punto di incontro e di riferimento per tutti i soggetti che, in ambiti differenti, concorrono alla diffusione delle “buone pratiche” di sviluppo sociale, economico e ambientale, e si pone tra gli obiettivi principali la valorizzazione delle reti, come strumento di promozione della cultura della sostenibilità.

    Promuove modelli e progettualità per produrre, coltivare, abitare, agire, pensando stili di vita più rispettosi dell’uomo e dell’ambiente e infine per favorire e potenziare gli scambi tra operatori del settore e consumatori etici.

    Attraverso le proposte culturali e le attività esercitate all’interno della Fiera si intende offrire alla cittadinanza una opportunità di crescita della consapevolezza per una migliore tutela dell’ambiente e di cura della salute umana, la possibilità di conoscere le nuove tecnologie sul risparmio energetico e la bioedilizia, sull’agricoltura biologica o a basso impatto, sulla filiera corta, e sull’abbigliamento ecologico, ecc. ecc.

    In sostanza la Fiera offre ai visitatori la possibilità di conoscere da vicino le pratiche di vita e di impresa per costruire un futuro più equo e sostenibile.

    PROGRAMMA


    Sito realizzato con PhPeace 2.6.18

    Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione,

    sono soggetti a Licenza Creative Commons

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    WebMaster | Feed RSS