Arbre a Palabre
Corso di formazione per cantastorie – gratuito
Termine iscrizioni: 15 Ottobre 2010
In collaborazione con il CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO Tavolo Cultura e Immigrazione Ilirianet, L'Africa Chiama, Millevoci, Accademia dei Tenebrosi, Nuovo Mondo, Alternativa Libertaria, Associazione Cittadini Senegalesi, Banca del Gratuito, MIR, Amici del Quilombo, Centro Scuola Don Paolo Tonucci - Apito, Associazione Bohh Jeff Senegal, ACLI provinciali, Caritas Diocesana - Sala della Pace, Laboratorio Città dei Bambini, CREMI, Ambito Territoriale Sociale VI di Fano.
"Maestro della parola” è un titolo onorifico riservato a coloro che conoscono bene la storia del proprio popolo. I cantastorie, musicisti di corte, bardi o menestrelli, che hanno cantato per secoli le gesta eroiche di principi e re con l'accompagnamento musicale, sono i detentori dell'arte della parola.
Formatori
Fabrizio Bartolucci – attore e regista
Roberta Biagiarelli - attrice
Gall m'Bay - Griot Senegalese
Mohamed Kharadhoui – La tradizione araba
Fernando Marcelino– Il racconto brasiliano
Durata 40 ore Ottobre – Dicembre 2010
I giorni del corso verranno accordati con i partecipanti del corso.
L’orario sarà dalle 19 alle 21.
Il corso sarà composto da n. 2 moduli:
Tecniche di narrazione
La tradizione orale e la narrazione nel mondo
Per informazioni e iscrizioni Tel e Fax: 0721 865159 (Raffaella)
E – Mail tavoloculturaeimmigrazionefano@gmail.com
Per l’iscrizione basta inviare la scheda di iscrizione compilata via mail o fax entro il 15 ottobre 2010 (max 15 partecipanti)