RES Pesaro-Urbino

RSS logo

Tematiche Correlate

In calendario

    Terza edizione del concorso Equamente

    Un percorso per le scuole attorno ai prodotti, ai luoghi e alle idee del commercio equo e solidale
    23 ottobre 2010 - Marco Zacchetti

    Il concorso si articola in due sezioni: Disegna la tua T-shirt, per le scuole superiori, e Raccontami una storia, per le primarie e medie. Proprio quest'ultima sezione presenta un'importante novità: nell'intento di creare per gli alunni un'occasione di apprendimento particolarmente stimolante e coinvolgente, si prevede come prima fase del lavoro una lettura animata, scritta e interpretata dalla compagnia teatrale Il Canguro. Lo spettacolo, dal titolo Una storia, dos historias verrà rappresentato gratuitamente nelle scuole che aderiranno al progetto.

    - Ascolto di una storia: i ragazzi entreranno, attraverso una lettura animata messa in scena della compagnia teatrale il Canguro, nella vita quotidiana di un loro coetaneo che vive dall'altra parte del mondo, in un piccolo villaggio del Guatemala.
    - Attività di approfondimento: i ragazzi saranno invitati attraverso giochi, letture, conversazioni guidate a riflettere sulle differenze nelle condizioni di vita tra Sud e nord del mondo e sul commercio equo e solidale come strumento per avvicinare tra loro queste realtà.
    - Invenzione di una storia: I bambini dovranno rielaborare le conoscenze acquisite in forma narrativa, raccontando a loro volta una storia che metta in luce il valore del commercio equo come strumento per migliorare le condizioni di vita dei produttori del Sud del Mondo. La storia potrà essere raccontata con qualsiasi mezzo espressivo (testo in prosa o versi fumetto, ipertesto etc...) e potrà essere verosimile o contenere elementi di pura fantasia (utilizzando ad esempio i prodotti come personaggi animati).

    La partecipazione al progetto non prevede costi per le classi partecipanti: la lettura animata si svolgerà gratuitamente nelle scuole che aderiscono al progetto (il numero delle repliche previsto per ciascuna provincia è limitato e verrà data la priorità alle scuole che faranno pervenire prima la domanda di adesione). Verrà inoltre fornito materiale didattico per la seconda fase del lavoro. La domanda di adesione, completa di denominazione e indirizzo dell'Istituto, classe partecipante e dati dell'insegnante referente (nome, cognome, numero di telefono e indirizzo e-mail) dovrà essere spedita per posta elettronica all'indirizzo equamente@mondosolidale.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o per posta ordinaria a: cooperativa mondo Solidale, Via d'Antona 22 - 60033 Chiaravalle (AN).

    Le storie elaborate dovranno essere consegnate entro il 15 marzo 2011, allo stesso indirizzo o presso una delle altre botteghe del commercio equo e solidale presenti nella Regione Marche.

    Gli elaborati verranno valutati da una commissione composta da rappresentanti degli Enti Organizzatori e i più pertinenti e significativi saranno premiati con viaggi di istruzione e forniture di libri. I risultati, la data e il luogo della premiazione verranno comunicati per posta elettronica e pubblicati sul sito www.mondosolidale.it. Per ulteriori informazioni si potrà fare riferimento all'indirizzo equamente@mondosolidale.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o la numero di telefono 338.8873013.

    Ente Promotore: Cooperativa Mondo Solidale, Ascoliequosolidale, associazione "I lunedì al sole"
    Territorio di riferimento: regione marche

    L'iniziativa è promossa dalle tre associazioni marchigiane che si occupano di commercio equo e solidale in collaborazione con la Regione e la sua finalità è quella di diffondere tra i bambini e i ragazzi la conoscenza del commercio equo e solidale, come strumento di incontro e integrazione tra culture diverse e di promozione di una economia che salvaguardi la dignità e i diritti di ciascun individuo.

    Note: http://www.mondosolidale.it/

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.18

    Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione,

    sono soggetti a Licenza Creative Commons

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    WebMaster | Feed RSS