Gli impatti ambientali del servizio di ristorazione
AIAB Marche (Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica), in collaborazione con Secondo Natura srl di Ancona, la Facoltà di Agraria e con il patrocinio dell'Università Politecnica di Ancona, desidera invitarVi alla giornata di formazione sugli impatti ambientali del servizio di ristorazione che si svolgerà:
giovedì 11 novembre 2010 (9.30/18.00) presso l'Aula Magna della Facoltà di Agraria,
dell'Università Politecnica di Ancona, in via Brecce Bianche.
La proposta rientra nell'ambito del progetto BIO SOTTO CASA,realizzato con il contributo dell'Unione Europea e dell'Italia, che mira alla promozione del consumo di prodotti biologici.
Paesi partner del Progetto Europeo: Italia, Francia e Germania. La giornata è rivolta a tutti gli attori coinvolti nelle attività di ristorazione collettiva. Calendario dei lavori:
9.30/13,00: 1a sessione
13,30/15.00 buffet degustazione di prodotti biologici
15.00/18.00: 2a sessione con particolare attenzione ai ristoratori.
L'intervento formativo verrà realizzato dalla Dott.ssa Paola Trionfi – Responsabile AIAB
Ristorazione Collettiva Biologica e la Dott.ssa Giuliana D'Agostini, Esperta di Ristorazione
Collettiva e di Capitolati d'appalto. Interverrà il chiar.mo Prof. Fabio Taffetani,
Dip. SAPROV Facoltà di Agraria UNIVPM “Le erbe spontanee nell’alimentazione e come
indicatore della qualità ambientale”
La partecipazione è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria.
Per ulteriori info: segreteria aiab.marche@aiab.it - p.trionfi@aiab.it, g.dagostini@gmail.com
Iscrizioni direttamente sul sito: http://www.ecomeal.info/g=bio&lang=ita