Le nuove frontiere della cooperazione
Seminario di alta formazione in tema di cooperazione
Le nuove frontiere della cooperazione
seconda edizione
16 febbraio 2011
La crisi e la cooperazione
17 febbraio 2011
Teorie e idee della cooperazione
23 febbraio 2011
Cooperazione sociale, occupazione e welfare
24 febbraio 2011
Agricoltura sostenibile, cooperazione e reti sociali
Il Dipartimento di Economia, Società, Politica dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, in collaborazione con l’Associazione italiana di studi cooperativi Luigi Luzzatti, organizza il seminario Le nuove frontiere della cooperazione. L’obiettivo è quello di sviluppare un dibattito sul piano teorico e su quello operativo sui problemi, le idee e le politiche per la cooperazione in Italia e in Europa, avviando un confronto sulle tematiche de l’attuale crisi economico-finanziaria, le evoluzioni del welfare e la sostenibilità delle attività produttive. Il corso inoltre vuole essere occasione d’incontro tra le cooperative di produzione e lavoro, le cooperative sociali e di consumo, quelle attive in settori emergenti bio-sostenibili, e tra le reti sociali e i movimenti di consumatori organizzati che le sostengono.
Il seminario Le nuove frontiere della cooperazione vuole offrire un'opportunità di formazione avanzata, destinata a studenti, ricercatori, operatori, volontari e giovani interessati.
Per la frequenza del corso è possibile richiedere il riconoscimento di 2 CFU.
La partecipazione al corso è gratuita.
L’iscrizione è obbligatoria entro il 15 febbraio
Il programma completo e le iscrizioni sul sito: www.econ.uniurb.it/altraeconomia2011
Contatti: Jacopo Cherchi Tel. 348-3135177 e-mail: jacopo_cherchi@yahoo.it