RES Pesaro-Urbino

RSS logo

Tematiche Correlate

In calendario

    Tutti a l'Aquila!!

    Come oramai saprete, in Abruzzo, sulla spinta di diverse e variegate realtà presenti sul territorio, da pochi mesi si sta portando avanti un percorso di formazione di una rete di economia solidale che possa creare quel circuito culturale, oltre che economico, che per molti di Voi sarà familiare.
    24 aprile 2011 - Alessandro Panaroni
    Carissim* Gasist*

    Come oramai saprete, in Abruzzo, sulla spinta di diverse e variegate realtà presenti sul territorio, da pochi mesi si sta portando avanti un percorso di formazione di una rete di economia solidale che possa creare quel circuito culturale, oltre che economico, che per molti di Voi sarà familiare.

    Per condividere con tutti Voi un tratto del nostro cammino, la RES Abruzzo ha espresso il forte desiderio di organizzare lo SbarcoGas & il Convegno Nazionale GAS DES 2011 che si terrà nella città de L’Aquila dal 24 al 26 giugno.

    L’Aquila, quella città che, dopo il sisma dell’aprile 2009, è stata dimenticata dai più, ma anche la città che tenta di ripartire “dal basso”, sotto la spinta di semplici cittadini che credono nella forza della cooperazione e del lavoro per raggiungere obiettivi condivisi. Donne e uomini di buona volontà che non rinunciano a sognare una rinascita della propria città, delle proprie radici.

    Per questo, perché è una economia dal basso, che tenta di far rialzare la testa ad un territorio violentemente colpito e, soprattutto, “malamente curato”, che Vi vorremmo tutti qui, per condividere con noi le mille “ripartenze” che da queste parti ognuno tiene in cuor suo.

    Organizzare un evento che è si momento di studio e riflessione, ma anche una festa per noi gasisti che ogni giorno portiamo avanti i nostri progetti solidali e per tutti coloro che in quei giorni vorranno abbracciarne gli ideali, oltre ad essere un grande piacere, porta con sé oneri davvero notevoli, a partire dall’organizzare la logistica di un evento di queste dimensioni in un luogo dove non esiste la benché minima struttura logistica e che, per questo, porta la necessità di creare ex novo spazi e strutture, con tendoni e tensostrutture che installeremo nel parco adiacente la Basilica di S. Maria di Collemaggio, uno dei simboli della città e, vedrete, delle sue ferite. Questo, oltre l’appoggio che molti ci danno, si manifesta anche attraverso un notevole sforzo finanziario e ad un notevole aggravio dei costi per la realizzazione. Ma la voglia di averVi, qui ed ora, è sempre stata più grande della paura di non farcela. Lo era all'inizio di questa avventura e lo è ora, mentre Vi scriviamo. 

    TUTTO QUELLO CHE OFFRIREMO CON GIOIA A CHI VORRA’ ONORARCI DELLA SUA SIGNIFICATIVA PRESENZA E’ FRUTTO DEL LAVORO DI VOLONTARI CHE CON FATICA AFFRONTANO I PROBLEMI DI OGNI GIORNO … PRIMO TRA TUTTI QUELLO FINANZIARIO … UNO SFORZO CHE VI CHIEDIAMO DI CONDIVIDERE PERCHE’ QUESTA E’ LA NOSTRA FESTA, DI TUTTI NOI CHE OGNI GIORNO LAVORIAMO CREDENDO NELLA POSSIBILITA' DI COLTIVARE CON CURA UNA ECONOMIA FATTA DI RELAZIONI E FIDUCIA. IL NOSTRO MOMENTO DI CONDIVISIONE DI MAGGIOR RESPIRO … PER QUESTO, VI CHIEDIAMO DI AIUTARCI CONDIVIDENDO IL NOSTRO SFORZO ATTRAVERSO UN PICCOLO CONTRIBUTO FINANZIARIO. 

    La proposta che lanciamo è che ogni gruppo di acquisto raccolga almeno € 50,00 che vorrà devolvere al progetto dello “Sbarcogas & Convegno Gas Des 2011”, effettuando un bonifico bancario sul conto corrente della nostra RES Abruzzo, aperto presso Banca Popolare Etica:

    IT 20 J 05018 03200 000000136874

    Per questo, consci proprio dello spirito di condivisione e mutualismo che vivifica ognuno dei variegati progetti portati avanti dal mondo dell’economia solidale italiana, chiediamo a Voi, i nostri ospiti, di darci una mano ad accoglierVi come un ottimo padrone di casa dovrebbe fare. Vi chiediamo un piccolo (grande) contributo finanziario che noi accoglieremo come un tesoro prezioso, un dono da parte di chi, sappiamo, crede in noi.

    Ringraziamo sin da ora tutti coloro che vorranno venire incontro a questa nostra richiesta di appoggio, accettando nel contempo di far parte di un progetto condiviso e di condivisione, consci che il nostro appello non resterà inascoltato.

    Per info, contatti e per seguire i vari aggiornamenti, compresi i traguardi della raccolta fondi: 

    e – mail: segreteria@sbarcogaslaquila.it
    Sito web: http://www.sbarcogaslaquila.it/contatti/
    Facebook: http://www.facebook.com/home.php#!/profile.php?id=100002240165097&sk=wall

    In attesa di stringere dal vero le Vostre mani, Vi ringraziamo sin d’ora per tutto ciò che potrete dare. 

    R.E.S. Abruzzo
    Rete di Economia Solidale abruzzese 


    Sito realizzato con PhPeace 2.6.18

    Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione,

    sono soggetti a Licenza Creative Commons

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    WebMaster | Feed RSS