RES Pesaro-Urbino

RSS logo

Tematiche Correlate

In calendario

    I SENTIERI DEL GUSTO: ”SLOW NATURE”

    Itinerari tra le specialità gastronomiche e le tipicità del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello
    Degustazioni, intrattenimento e narrazioni, in un mondo rurale da conoscere e preservare
    19 agosto 2011 - Matteo Vitali

    27 – 28 AGOSTO – 3 SETTEMBRE 2011

    I SENTIERI DEL GUSTO: ”SLOW NATURE”

    Sono itinerari tra le specialità gastronomiche e le tipicità del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello

    Degustazioni, intrattenimento e narrazioni, in un mondo rurale da conoscere e preservare

    SLOW NATURE

    Tre pomeriggi dedicati alla valorizzazione dei prodotti tipici e locali del territorio del Parco. Sono previste visite ad aziende agricole, forni, fattorie didattiche

    e degustazioni dei prodotti gastronomici sapientemente illustrati da un esperto di cultura gastronomica locale

    SABATO 27 AGOSTO 2011

    SLOW NATURE A CARPEGNA

    Degustazione di prosciutto e mieli locali. Visita al laboratorio “Antica Stamperia Carpegna”

    Ritrovo: ore 14.30 sede Ente Parco Carpegna (PU). Partenza: ore 15.00

    Percorso: Carpegna – Antico Frutteto – Parco delle Querce – Cà Giorgetto – Parco Faunistico –

    Lago delle Trote – Carpegna

    Difficoltà:T/E (escursionismo poco impegnativo che richiede un minimo allenamento) Dislivello: 50 m circa

    Costo comprensivo di degustazione: 10,00 euro, minori di 14 anni 5,00 euro

    DOMENICA 28 AGOSTO 2011

    SLOW NATURE A FRONTINO

    Degustazione di pane, carne, ceci, lenticchie e marmellate di frutti antichi

    Ritrovo: ore 14.30 Mulino di Pontevecchio – Frontino (PU). Partenza: ore 15.00

    Percorso: Mulino di Pontevecchio - Montefiorentino - Frontino – Mulino di Pontevecchio

    Difficoltà:E ( escursionismo medio che richiede un discreto allenamento) - Dislivello: 200 m circa

    Costo comprensivo di degustazione: 13,00 euro, minori di 14 anni 8,00 euro

    SABATO 3 SETTEMBRE 2011

    SLOW NATURE A PENNABILLI

    Degustazione di carne e pane preparato con farina macinata a pietra

    Ritrovo: ore 14.30 Piazza Vittorio Emanuele II Pennabilli (RN). Partenza: ore 15.00

    Percorso: Pennabilli – Orto dei frutti dimenticati – Via del Roccione – Cà Giovannetto - Pennabilli

    Difficoltà:T (escursionismo poco impegnativo). Dislivello: 50 m circa

    Costo comprensivo di degustazione: 15,00 euro, minori di 14 anni 10,00 euro

    INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Centro Visite Pietrarubbia tel/fax 0722 75350 - centrovisite@libero.it

    Coordinatore per il Parco: Cappella Luigi 338 2902038

    www.parcosimone.it

    - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

    DOMENICA 4 SETTEMBRE 2011

    I SENTIERI DEL GUSTO: ”GUSTANDO I SENTIERI DEL PARCO”

    Sono itinerari tra le specialità gastronomiche e le tipicità del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello

    Degustazioni, intrattenimento e narrazioni, in un mondo rurale da conoscere e preservare.

    GUSTANDO I SENTIERI DEL PARCO

    Sono previsti due itinerari a piedi: uno della durata di una giornata intera, l’altro di mezza giornata.

    Lungo i percorsi verranno allestiti punti ristoro con degustazioni di prodotti tipici. Un narratore esperto di cultura gastronomica locale

    presenterà i prodotti delle degustazioni

    ITINERARIO GIORNATA INTERA

    Ritrovo: ore 8.30 Carpegna (PU) Partenza: ore 9.00

    Percorso: Carpegna - Cà Vandi – Ponte Cappuccini – Monte Boaggine - Le Ville –

    Calvillano - Le Ville - Eremo –Trabocchino - Cippo

    Rientro: Carpegna ore 18.30 circa

    Difficoltà: EE (EE= Escursionismo esperto, richiede un buon allenamento) - Dislivello: 500 m circa

    Costo comprensivo di degustazione: 27,00 euro, minori di 14 anni 20,00 euro.

    ITINERARIO MEZZA GIORNATA

    Ritrovo: ore 13.30 Loc. Cippo - Carpegna (PU) Partenza: ore 14.00

    Percorso: Cippo - Croce della Costa dei Salti – Eremo - Trabocchino - Cippo

    Rientro: Cippo ore 17.30 circa

    Difficoltà: E (E= Escursionismo medio, richiede un discreto allenamento) - Dislivello: 300 m circa

    Costo comprensivo di degustazione: 15,00 euro, minori di 14 anni 10,00 euro.

    “MERCATINO DEL GUSTO” dalle ore 18.00 a Carpegna,

    con vendita di prodotti gastronomici e di artigianato del Parco

    INFORMAZIONI: Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello

    Centro Visite Pietrarubbia tel/fax 0722 75350 - centrovisite@libero.it

    Coordinatore per il Parco: Cappella Luigi 338 2902038

     

    www.parcosimone.it  

    Centro Visite del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello

    Via Montefeltresca, 157 - 61020 Pietrarubbia (PU)

    Tel. e fax: 0722 75350 - centrovisite@libero.it


    Sito realizzato con PhPeace 2.6.18

    Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione,

    sono soggetti a Licenza Creative Commons

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    WebMaster | Feed RSS