RES Pesaro-Urbino

RSS logo

Tematiche Correlate

In calendario

    EquAzione; azioni verso equilibri sociali ed ambientali ad Urbino

    Da marzo ad Urbino 3 gruppi si formeranno e attiveranno per migliorare i nostri rapporti con gli altri, con il territorio e con la Natura.
    16 febbraio 2009 - Marco Zacchetti

    Urbino. A marzo inizieranno i 3 percorsi per formare e attivare gruppi attraverso modi collettivi, creativi, sperimentali e giocosi di vivere in modo sostenibile.
    Si tratta del progetto “EquAzione”, promosso da Mondo Solidale, Cittadinanzattiva e Legambiente in rete con altre associazioni locali, finanziato dal Centro Servizi Volontariato, con il supporto del Comune di Urbino e della Rete di economia etica e solidale marchigiana.
    Il progetto prevede 3 percorsi tematici di formazione e attivazione: sulla cittadinanza attiva il martedì al Golem in via Pozzo Nuovo, sulla natura il mercoledì alla Casa delle Vigne in via F.lli Rosselli e sulla solidarietà il giovedì al Centro Donna in Via Valerio. La prima settimana di marzo verranno proiettati filmati accompagnati da dibattito e aperitivo. La seconda settimana inizieranno i percorsi laboratoriali, in cui ogni gruppo deciderà il cammino da fare a partire dalle proposte arrivate e dalle proprie energie e interessi, con a disposizione un operatore “guida” e un budget di circa 200 euro per materiali o altri operatori. L'idea è quella di non proporre  laboratori pre-confezionati ma di condividere dei percorsi: così i partecipanti potranno diventare parte attiva e le associazioni sperimentare nuove attività. Sia i filmati, sia i laboratori possono essere infatti proposti da chiunque al coordinatore o direttamente sul sito www.resamrche.it/equazione attraverso il wiki.
    Con EquAzione cerchiamo inoltre di rompere l'abitudine ad agire ognuno isolatamente nel proprio campo: i 3 gruppi si incontreranno per riguardare i percorsi fatti, farli convergere nel presente, immaginarli nel futuro.

    Note: Per informazioni, proposte di filmati e laboratori, iscrizioni è possibile:
    - contattare il responsabile del progetto, Marco Zacchetti, e-mail: daama@libero.it ; tel: 340 1223544;
    - visitare e interagire sul sito www.resmarche.it/equazione
    - recarsi presso la sede di Mondo Solidale (via Veterani - Urbino) dal lunedì al sabato dalle ore 10.30 alle 12.45 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30;

    Allegati

    • Locandina EquAzione (61 Kb - Formato pdf)

      PDF logo

      Esistono molti programmi liberi per leggere e scrivere documenti PDF.
      Questi programmi rispettano le basilari libertà di usare, studiare, ridistribuire e migliorare il software.
      Del formato PDF ne esistono varie versioni, ma in generale può considerarsi uno Standard Aperto.
      Maggiori informazioni... ( http://pdfreaders.org/index.it.html)

      Il software libero è una scelta etica e per questo consigliamo il sito http://pdfreaders.org/index.it.html
      per scaricare il lettore PDF più oportuno per il vostro sistema.

      Per salvare il documento basta cliccare sul link del titolo con il tasto destro
      del mouse e selezionare il comando "Salva oggetto o destinazione con nome" (PC),
      oppure cliccare tenendo premuto Ctrl + tasto Mela e scegliere "Salva collegamento come" (Macintosh).


    Sito realizzato con PhPeace 2.6.18

    Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione,

    sono soggetti a Licenza Creative Commons

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    WebMaster | Feed RSS