RES Pesaro-Urbino

RSS logo

Tematiche Correlate

In calendario

    Aula informatica a basso costo grazie al software libero

    Passando al software libero contribuiamo ad un'alternativa informatica dal basso
    6 marzo 2009 - Marco Zacchetti
    Fonte: Svegliaconsumatori - 05 marzo 2009

    Un'aula informatica dove studiare, navigare su internet e realizzare progetti multimediali, che costa il 66% in meno rispetto a quelle tradizionali. E che per di più permette di ridurre del 30% il costo della bolletta elettrica e di oltre il 50% le emissioni di anidride carbonica. La soluzione ai problemi di tanti docenti (sempre alle prese con problemi di bilancio) si può trovare al Laboratorio scuole curato da Open Labs, in collaborazione con Rigeneriamoci, a Fa' la cosa giusta, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, in programma dal 13 al 15 marzo a Milano (Fieramilanocity). L'aula informatica a basso costo utilizza programmi scelti dall'enorme parco software OpenSource (rilasciati gratuitamente, con una licenza che ne incoraggia le modifiche e la diffusione) e anche l'hardware è completamente di recupero, altro elemento che permette di ridurre i costi. Le macchine degli studenti infatti vengono utilizzate come "thin-client": non hanno un sistema operativo né un disco rigido installato e dipende dal server centrale per elaborare i dati.

    Al software libero è dedicata un'intera sezione di Fa' la cosa giusta, all'interno della quale i visitatori potranno sperimentare le opportunità offerte per navigare su internet, inviare messaggi di posta elettronica ma anche per gestire database e svolgere servizi professionali. Il tutto in maniera gratuita e senza perdere nella qualità delle prestazioni. Tra gli espositori ci saranno i rappresentanti del progetto Rigeneriamoci, che contribuisce alla salvaguardia dell'ambiente allungando il ciclo di vita dei vecchi pc; Mozilla Italia; Informatici senza frontiere, la onlus che cerca di abbattere il digital divide tra Paesi ricchi e Paesi in via di sviluppo. Mentre i ragazzi di Lugjesi sono disponibili a installare il sistema operativo opensource Linux (quello del pinguino) sul portatile che i visitatori porteranno in fiera.


    Sito realizzato con PhPeace 2.6.18

    Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione,

    sono soggetti a Licenza Creative Commons

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    WebMaster | Feed RSS