RES Pesaro-Urbino

RSS logo

Tematiche Correlate

In calendario

    Seminario di approccio integrato sul tema costruire-ristrutturare per risparmiare energia e rispettare l’ambiente

    20 Giugno – Aperto sia ai privati che ai tecnici del settore.
    Il seminario (durata 6 ore) si terrà a Fano – sono ancora aperte le iscrizioni (Centro di Educazione Ambientale Casa Archilei, Via Ugo Bassi, 6 - tel. 0721 - 80 52 11)
    Affrontando vari temi e mettendoli in relazione fra loro, il seminario ci aiuterà a dare il giusto peso ad ogni scelta di carattere tecnico-progettuale, sempre in linea con i principi della BioEdilizia.
    Solo una visione globale del problema consente infatti il conseguimento di un risultato equilibrato che ottimizzi le risorse economiche a disposizione dell’intervento di ristrutturazione o di nuova realizzazione.
    14 giugno 2009 - Matteo Vitali

    20 Giugno – Aperto sia ai privati che ai tecnici del settore.

    Il seminario (durata 6 ore) si terrà a Fano – sono ancora aperte le iscrizioni (Centro di Educazione Ambientale Casa Archilei, Via Ugo Bassi, 6 - tel. 0721 - 80 52 11)
     
    Affrontando vari temi e mettendoli in relazione fra loro, il seminario ci aiuterà a dare il giusto peso ad ogni scelta di carattere tecnico-progettuale, sempre in linea con i principi della BioEdilizia.
    Solo una visione globale del problema consente infatti il conseguimento di un risultato equilibrato che ottimizzi le risorse economiche a disposizione dell’intervento di ristrutturazione o di nuova realizzazione.
    Argomenti trattati:
    • principi della BioEdilizia
    • efficienza energetica e sostenibilità ambientale: brevi cenni per partire con il piede giusto
    • costi energetici di realizzazione e di gestione dell’edificio: cenni
    • progettazione integrata: come avere una visione globale del sistema edificio-impianto
    • comfort termico e benessere abitativo: cenni
    • la progettazione bioclimatica dell’involucro (conformazione geometrica ed orientamento dell’edificio, dimensionamento e schermatura delle superfici vetrate, ecc…)
    • scelta della tecnologia costruttiva appropriata in base al contesto climatico ed architettonico locale
    • soluzioni impiantistiche ed integrazione del sistema edificio-impianto
    • scelta dei rivestimenti interni come elementi primari di controllo del comfort termico e del microclima interno
    relatore: Ing. Andrea Piero Merlo, esperto CasaClima - KlimaHaus, svolge attività di consulente per privati ed aziende nei settori efficienza energetica e bioedilizia accompagnandola ad attività di formazione e divulgazione a livello nazionale.
     

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.18

    Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione,

    sono soggetti a Licenza Creative Commons

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    WebMaster | Feed RSS