Corso di Altraeconomia
Prenotazioni entro l' 8 Maggio
In allegato la presentazione che incollo anche qui di seguito: tra qualche giorno seguirà il programma completo.
jacopo cherchi
Corso seminariale di Alta Formazione
Le nuove frontiere della cooperazione
Primo incontro Lunedì 12 e Martedì 13 maggio 2008
Cooperazione, commercio equo e finanza etica
Secondo incontro Lunedì 26 e martedì 27 maggio 2008
Cooperazione e altraeconomia
Facoltà di Economia via Saffi, 42 Urbino
La Facoltà di Economia dell’Università di Urbino in collaborazione con l’Istituto Italiano di studi cooperativi “Luigi Luzzatti” organizza un Corso seminariale di Alta Formazione, per promuovere una riflessione comune, sia sul piano teorico che su quello operativo, sul tema delle possibili interazioni tra il mondo della cooperazione e le esperienze di “altraeconomia”. Si affronteranno in particolare l’esperienza del commercio equo - che in Italia conta una decina di centrali di importazione e una rete di distribuzione di oltre 400 botteghe del mondo - e della finanza etica - che vede operare da molti anni in Italia la Banca Popolare Etica e numerose piccole esperienze cooperative di finanza solidale, con un crescente interesse anche da parte delle banche tradizionali.
Il corso ha la durata di 30 ore e vuole offrire un’opportunità di formazione avanzata a studenti, ricercatori, operatori della cooperazione, volontari e giovani interessati.
L’iscrizione al corso è gratuita e scade l’8 maggio 2008.
Allegati
- Corso di Altraeconomia (24 Kb - Formato doc)