barralunga

REES Marche

RSS logo

Calendario

    Beni comuni

    Fotovoltaico nelle proprietà del Comune di Pesaro

    Il Comune di Pesaro – Area Pianificazione Ambiente – ha indetto due bandi per la concessione d'uso di aree comunali per l'installazione di impianti fotovoltaici
    6 maggio 2008 - Redazione Rees Marche
    Fonte: Pesaro Ambiente il sito del Comune di Pesaro dedicato all'Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile: http://www.pesaroambiente.it/default.asp

     
     



    BANDO PER FOTOVOLTAICO SU PROPRIETÁ COMUNALI


    Il Comune di Pesaro – Area Pianificazione Ambiente – ha indetto due bandi per la concessione d'uso di aree comunali per l'installazione di impianti fotovoltaici su:

    - tetti di edifici comunali (scarica il bando)

    - coperture per parcheggi comunali (scarica il bando)


    Aree oggetto del bando
    : due aree parcheggio (tribunale e adriatic arena) e tetti di 12 immobili di proprietà comunali (nuovo tribunale, mercato ortofrutticolo, plesso via Petrarca, palestra celletta, spogliatoi campo baseball, spogliatoi campo calcio villa fastiggi, scuola Leopardi, scuola Manzoni, scuola Galilei, scuola via Recchi, palestra via Turati, circoscrizione Villa Fastiggi).

     

    Superficie disponibile: 6.772 mq. tetti piani; 2.245mq. tetti a falde (stima di effettivo utilizzo 561 mq.); 25.176 mq aree parcheggio.


    Modalità contrattuale: concessione in comodato d'uso gratuito, in caso di riduzione o azzeramento della bolletta energetica relativa agli edifici interessati dagli impianti fotovoltaici; oneroso, mediante offerta di canone di locazione, nel caso in cui non si prevede riduzione o azzeramento della bolletta energetica relativa agli edifici interessati dagli impianti fotovoltaici oppure nei casi di superfici dove non è previsto alcun consumo energetico.

     

    Modalità operative:

    · l'investitore diventa il soggetto che fruirà dei vantaggi del Conto Energia e/o vendita energia degli impianti installati sulle proprietà comunali

    · il comune fruirà dei vantaggi connessi alla riduzione della bolletta energetica e del canone di locazione nei casi in cui non ci sarà riduzione di bolletta energetica

     

    Effetti :

    · riduzione dei consumi energetici dell'”Azienda comune”

    · notevole incremento delle fonti rinnovabili sul territorio (stima produzione energia: 2 milioni di kwh/anno)

    · riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera stimate in 1.400 Tonn.


    Scadenza presentazione domande: 30 maggio 2008. Una ditta (o un'associazione temporanea di ditte) può partecipare a entrambi i bandi.

    Per informazioni:

    Arch. Annarita Santilli

    Ufficio Energia Comune di Pesaro

    Tel. 0721387575

    Fax. 0721387485

    Email a.santilli@comune.pesaro.ps.it

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.32

    PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

    A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo