Terrafutura
Buone pratiche di vita, di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.
In Primo piano
Un'economia futura verde e globale
Alleanze per la costruzione di un futuro per la Terra sono esattamente ciò di cui abbiamo bisogno per salvare l'umanità da se stessa. Stiamo cominciando a confrontarci con il fatto che la nostra economia controllata dalle imprese transnazionali sta distruggendo i sistemi biologici che rendono possibile la stessa esistenza umana. Ma stiamo anche scoprendo i modi per trasformare quel modello di economia a senso unico e guidato dal profitto in una forma tripartita che integra la giustizia sociale e il risanamento ambientale con la sostenibilità finanziaria.
Energia futura: l'impegno della Regione Toscana
Tra le grandi presenze a Terra Futura la Regione Toscana, una regione all'avanguardia che ha fatto della sostenibilità la propria mission e che da questa edizione figura tra i promotori della rassegna. "Energia futura": questo è il contenitore scelto dalla Regione per caratterizzare la propria partecipazione all'evento con numerosi appuntamenti e iniziative promossi per fare il punto sull'energia del futuro ed informare i cittadini sulle rinnovabili.
Leggi tutto...
Costruire alleanze per una Terra Futura
Dopo la riflessione (nel 2007) sul tema del lavoro, quest'anno saranno le alleanze a fare da filo rosso agli appuntamenti culturali promossi dai partner di Terra Futura. Grande apertura con il convegno introduttivo intitolato "Costruire alleanze per una Terra Futura", articolato in due sessioni: nella prima (venerdì 23 maggio ore 10.30) si rifletterà sulle necessarie "Alleanze economiche e ambientali", mentre la seconda (sabato 24 ore 10.30) sarà dedicata alle "Alleanze sociali e politiche".
Leggi tutto...
Le anteprime di Terra Futura
Sono numerose le realtà che hanno scelto Terra Futura per presentare in anteprima in conferenza stampa loro progetti e iniziative o lanciare campagne di sensibilizzazione. La Nuova Ecologia e Amnesty International promuovono il loro dossier sui diritti umani e ambientali 2008. Legambiente presenta i dati del dossier pesticidi nel piatto 2008.
Leggi tutto...
Il futuro è qui...le idee prendono il volo con la Provincia di Firenze
Esordio importante della Provincia di Firenze tra le collaborazioni di Terra Futura: una partecipazione significativa che arricchisce ulteriormente il panorama delle realtà che sostengono la manifestazione, confermando la capacità progettuale e il forte impegno del territorio in tema di sostenibilità. In programma convegni, seminari, laboratori dimostrativi e animazioni tutti raccolti sotto il titolo "Il futuro è qui...le idee prendono il volo".
Leggi tutto...
Altre News
Le buone pratiche della finanza etica
Numerose a Terra Futura le iniziative culturali dedicate alla finanza etica, le realtà e i progetti; una ricca rassegna culturale e espositiva di investimenti solidali e microfinanza, per ribadire la centralità di questo tema. Un'occasione importante di riflessione sulle tendenze globali della finanza, ma anche di denuncia del suo fallimento a livello europeo e internazionale sarà fornita dalle due sessioni del seminario organizzato per venerdì 23 maggio da Fondazione Culturale Responsabilità Etica insieme alla Campagna per la riforma della Banca mondiale e da CounterBalance.
Terra Futura in festa
All'interno di un nutrito programma di laboratori, iniziative ed animazioni che da sempre anima la manifestazione, appuntamento venerdì 23 maggio alle ore 10 presso la Piazza della Pace per l'inaugurazione di Terra Futura. Interverranno accanto a Ugo Biggeri, presidente della Fondazione Responsabilità Etica Onlus, rappresentanti delle realtà e delle istituzioni partner.
Leggi tutto...
Un nuovo servizio per il pubblico: gli sportelli informativi
Tra le numerose novità che caratterizzano questa edizione, i visitatori troveranno gli sportelli informativi. Si tratta di veri e propri spazi di servizio, gestiti da operatori ed esperti, dove sarà possibile ricevere informazioni e consulenze. Dislocati nelle varie sezioni espositive, dieci gli sportelli attivati per informare sui temi della manifestazione: dalla bioedilizia alla mobilità sostenibile, dall'ecoturismo al volontariato internazionale, dalla finanza alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Leggi tutto...
Orientarsi tra gli appuntamenti culturali
Sono oltre 220 gli appuntamenti del calendario culturale di Terra Futura 2008, tra convegni, seminari, workshop e assemblee. Per aiutare il pubblico a orientarsi tra le numerose proposte, da questa edizione il programma è articolato in percorsi tematici
Leggi tutto...