Ai lettori e alle lettrici del Notiziario della Rees Marche
Caro lettore, cara lettrice,
la presente mail, a differenza dei precedenti messaggi e di quelli che seguiranno, non contiene informazioni su iniziative ed eventi relativi all'economia solidale: essa è infatti una proposta rivolta a ciascuno e ciascuna.
Fra i principi dell'economia solidale, la partecipazione e l'assunzione di responsabilità diretta rappresentano due elementi irrinunciabili, soprattutto per chi come noi crede nella coerenza fra strumenti e fini. In altre parole, ci pare che un nuovo sistema economico e sociale nonviolento ed orientato al bene comune non possa consolidarsi se basato su alcune categorie che caratterizzano l'attuale modello che diciamo di voler cambiare: delega, individualismo, perfino passività.
Sarebbe un po' come pensare di portare pace, serenità, democrazia (quale?) attraverso le guerre: idea un po' bizzarra, salvo poi constatare con indignazione che esiste qualcuno che ci spiega che ciò è possibile e qualcun altro disposto a crederci.
Ecco dunque la proposta: come Rete di Economia Etica e Solidale marchigiana abbiamo di recente individuato un orizzonte strategico per il triennio 2008-10 - suddiviso in 4 aree - che prevede una serie di impegni ed attività da porre in essere. Allego tale documento, invitandoti a leggerlo attentamente e sentire se ci sono delle aree in cui ti vuoi attivare, secondo le tue possibilità, disponibilità, attitudini.
E' chiaro che quanto riusciremo a fare sarà direttamente proporzionale alle forze che si lasceranno coinvolgere in questa impresa.
"Che tu sia il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" diceva Gandhi. Credo che questo messaggio possa riassumere meglio di ogni altra parola le ragioni di questa proposta. Fammi sapere se vorrai accoglierla, inviandomi una mail a guididav@livecom.it
Spero a presto,
Davide Guidi
Presidente REES Marche
Allegati
- Steategia Rees_Marche_2008 (85 Kb - Formato doc)