barralunga

REES Marche

RSS logo

Calendario

    Beni comuni

    I prodotti biologici hanno disertato la Fiera di Sant’Agostino

    E’ questa l’amara considerazione, da cui è scaturita anche una interrogazione, del consigliere comunale dei Verdi Roberto Curzi.
    10 settembre 2008 - Redazione Rees Marche
    Fonte: Corriere Adriatico.it - 06 settembre 2008

    SENIGALLIA - I prodotti biologici hanno disertato la Fiera di Sant’Agostino e uno dei motivi principali è dovuto al costo dei posti per gli stand, più che raddoppiato rispetto alle precedenti edizioni. E’ questa l’amara considerazione, da cui è scaturita anche una interrogazione, del consigliere comunale dei Verdi Roberto Curzi.

    “Ho verificato con stupore - scrive l’ambientalista - come la fiera del biologico fosse pressochè assente, con pochissimi espositori che spesso niente avevano a che fare con il biologico tanto che erano presenti in vendita molti prodotti non certificati, generando così, oltre alla delusione per la scarsa presenza, anche confusione tra i consumatori. Al contempo risultava evidente l'assenza del punto ristoro biologico per anni presente alla fiera di Sant’Agostino. Sono certo che come me molti avranno notato tali mancanze, così come tanti, giunti a Senigallia proprio per la fiera del biologico, se ne saranno andati delusi”.

    “Da una prima e parziale verifica - sottolinea Curzi - sono venuto a conoscenza di difficoltà legate al costo degli spazi espositivi, più che raddoppiati rispetto allo scorso anno che hanno costretto molti operatori ad abbandonare la piazza di Senigallia. Così chiedo di conoscere se resta nelle intenzioni di questa amministrazione promuovere forme di produzione, trasformazione e consumo di prodotti biologici e biodinamici anche attraverso la manifestazione Fiera del Biologico inserita all'interno della Fiera di S.Agostino. Quali azioni sono state messe in atto dall'amministrazione al fine di evitare la grave defezione dell'ultima fiera del biologico e come si intende operare nel futuro affinchè simili eventi non si debbano ripetere in ordine agli spazi espositivi e al punto di ristoro”.

    “La fiera campionaria, la fiera del biologico, la stessa Fiera franca dei ragazzi - conclude il consigliere dei Verdi - , hanno negli anni consolidato e accresciuto la portata della manifestazione arricchendola di contenuti e di opportunità reali di sviluppo. In particolare la fiera del biologico inserita all'interno della manifestazione ha permesso in questi anni una vetrina importante ad un settore in grande espansione, che pur rivolgendosi ad un mercato di nicchia, genera in molti una maggiore consapevolezza della natura dei prodotti in commercio”.

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.32

    PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

    A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo