barralunga

REES Marche

RSS logo

Calendario

    Beni comuni

    Stati Generali della Solidarietà e della Cooperazione

    Venerdì 26 settembre 2008 ore 9.00 -18.30
    Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Macerata
    Aula Abside Piazza Strambi, 1 - Macerata
    19 settembre 2008 - Redazione Rees Marche
    Fonte: Mailing list Rees Marche

    Forum Regionale Marche

    Venerdì 26 settembre 2008     ore 9.00 -18.30

    Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Macerata

    Aula Abside  Piazza Strambi, 1 - Macerata

    "Diritti Umani, ruolo dei Migranti e coerenza Politica nella Cooperazione Internazionale":

    è questo il tema del seminario organizzato dagli Stati Generali della Solidarietà e Cooperazione Internazionale - Forum regionale Marche.

     

    Al Seminario sono stati invitati i rappresentanti di Enti Locali, Associazioni di Immigrati, ONG, Associazioni che si occupano di Solidarietà e Cooperazione internazionale.

    L'incontro è rivolto agli studenti universitari e alla cittadinanza tutta. 

     

    Qui sotto il Programma dell'incontro

     

     

    Gli Stati Generali riuniscono oltre 170 realtà della società civile italiana impegnate nella Solidarietà e Cooperazione Internazionale. Il percorso degli Stati Generali, iniziato nel marzo del 2006 su impulso del Comitato Cittadino della Cooperazione Decentrata di Roma, ha da subito assunto carattere nazionale, nella condivisione dell'esigenza e dell'urgenza di rilanciare una nuova politica di solidarietà e di relazioni comunitarie internazionali che metta al centro gli esseri umani e i loro diritti fondamentali, e di elaborare in questa direzione idee, visioni e strategie che tengano presente il mutato contesto politico economico e sociale internazionale, le tante esperienze positive di cooperazione svolte e le richieste delle popolazioni del Sud del mondo. Gli Stati Generali credono inoltre nella valorizzazione delle reti territoriali, con il loro patrimonio di relazioni, risorse e competenze di tutti i soggetti coinvolti, e ritengono che la scelta di un partenariato consapevole e duraturo tra comunità, che rafforzi lo sviluppo di società civili locali indipendenti debba essere alla base di ogni politica di cooperazione tra Governi e tra popoli. 

     

    Su queste basi, gli Stati Generali hanno dato il via ad una fase di radicamento territoriale del proprio percorso, attraverso l'organizzazione in tutta Italia di Fora regionali, luoghi di confronto e di discussione che coinvolgono le comunità locali in termini di ONG, associazioni di immigrati ed Enti Locali, e che concorrono alla definizione della nuova politica di solidarietà e cooperazione che gli Stati Generali stanno disegnando.

    Programma del seminario

    Venerdi 26 settembre 2008 - Aula Abside

    Coordina e introduce Carmine Annicchiarico - Coord. Gruppo di lavoro Stati

    Generali - Reti territoriali e Relazioni comunitarie globali/WWF Italia

    Ore 9:00 - 10:00 INTRODUZIONE

    Sara Ceci - Coordinatrice Stati Generali: Presentazione del percorso SG nazionale

    e del suo processo di regionalizzazione

    Saluti:

    Francesco Adornato - Preside Facoltà di Scienze Politiche-Università di

    Macerata

    Marco Amagliani - Assessore Regionale alla Cooperazione

    Carlo Migliorelli - Assessore all'Ambiente della Provincia di Macerata

    Ore 10:00/12:45 - Aula Abside

    "DIRITTI UMANI, RUOLO DEI MIGRANTI E COERENZA POLITICA NELLA

    COOPERAZIONE INTERNAZIONALE"

    Interventi:

    Paolo Sospiro - Docente Universitario di Economia Internazionale: "Ruolo dei

    Migranti nella Cooperazione"

    Uoldelul Chelati Dirar - Docente Universitario di Storia e Istituzioni dell'Africa:

    "Dall'impero coloniale al partenariato europeo. Mutamenti e continuità nel rapporto

    Italia-Africa"

    Francesca De Vittor - Docente Universitario di Diritto dell'Immigrazione e Tutela

    Internazionale dell'Individuo: "La tutela internazionale del Migrante tra diritti umani

    e sovranità territoriale"

    Raffaella Chiodo - Esecutivo Stati Generali/Sdebitarsi/Campagna per la cancellazione

    del debito paesi impoveriti: " Quali coerenze politiche per la lotta alla povertà"

    Natalino Barbizzi - Ufficio Cooperazione Internazionale Regione Marche:

    "Strumenti della cooperazione decentrata marchigiana"

    Ore 12:45/13:00 - Aula Abside

    FORMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEI GRUPPI DI LAVORO

    Ore 13:00/14:00

    PAUSA PRANZO

    Ore 14:00/16:30 - Aula C, Aula "Barnave", Aula A

    GRUPPI DI LAVORO

    Gruppo di lavoro Diritti

    Gruppo di lavoro Coerenza delle Politiche

    Gruppo di lavoro Migranti

    Dibattito e stesura di un documento di sintesi della discussione

    Ore 17:00/18:00 - Aula A

    RESTITUZIONE DA PARTE DEI GRUPPI DI LAVORO E CONCLUSIONI in

    Plenaria

    Ore 18:15

    Conclusioni:

    Sofia Angeletti CIFA ONLUS - Stati Generali Marche

    Mariangela Boiani CESTAS - Stati Generali Marche

    Istituzioni

    Università

    INFO: e.benedetti@wwf.it tel. 0733.230485

     

     

    Per info: Segreteria organizzativa

    Cecilia Salinetti

    e-mail: segreteria@statigenerali.eu   tel: 06 41609205

     

    Elisa Benedetti

    Corso Cairoli 144,  62100 Macerata

    e-mail: e.benedetti@wwf.it    tel: 0733230485 

     

    WWF  Italia Ong-Onlus
    Corso Cairoli 144   62100 Macerata Italia
    www.wwf.it/marche  for a living planet

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.32

    PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

    A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo