barralunga

REES Marche

RSS logo

Calendario

    Beni comuni

    Festival Economia Solidale e Responsabile

    Il RiGAS (Gruppo di Acquisto Solidale della Provincia di Rimini) organizza per il 19-20-21 settembre prossimi, la seconda Festa dell'Economia Solidale e Responsabile.
    15 settembre 2008 - Redazione Res Marche
    Fonte: Mailing list Rees Marche

    Logo della festa dell'economia solidale e responsabile

    il RiGAS (Gruppo di Acquisto Solidale della Provincia di Rimini) organizza

    per il 19-20-21 settembre prossimi

    la seconda  Festa dell'Economia Solidale e Responsabile.

    Un'occasione importante di festa, apprendimento, divertimento per bambini e adulti.

    Ricordo che la festa è stata resa possibile grazie alla collaborazione del RiGAS con altre realtà associative Riminesi e al contributo dell'Ass. all'Ambiente del Comune di Rimini e del Comune di Riccione.

    Confidiamo nella vostra partecipazione, se potete, optate per restare alla festa dalla mattina alla sera: è una festa per famiglie!
    La cooperativa sociale Harissa preparerà cibi per tutti noi.

    Per info, non esitate a contattarmi.     Lino Sbraccia     Gruppo Logistica RiGAS

    PROGRAMMA 2008
    VENERDÌ 19 SETTEMBRE
    RICCIONE PIAZZALE CECCARINI,
    PALAZZO DEL TURISMO
    (in caso di pioggia sala interna Palazzo del Turismo)
    21:00 COMPAGNIA TEATRO SCALZO, GENOVA
    "TOMATO FRANKENSTEIN"
    Divertente spettacolo teatrale sui temi dell'educazione alimentare e del rapporto fra multinazionali e scienza
     
    SABATO 20 SETTEMBRE
    RIMINI P.ZA CAVOUR, PALAZZO DEL PODESTÀ
    10:00 APERTURA MOSTRA/MERCATO
    10:30 PRESENTAZIONE IN ANTEPRIMA DEL DVD
    "Rianimare la Città"
    realizzato da Volontarimini in collaborazione con
    Ass. Basta Merda in Mare e Ass. Rifiuti Zero
    12:00 CONFERENZA STAMPA
    15:30/17:00 SEMINARIO A CURA DI ASS. BASTA MERDA IN MARE
    Inquinanti organici e inorganici di origine antropica e la loro distribuzione nelle catene alimentari marine
    Dott.ssa Sara Giordano - Medico Veterinario
    Dott.Attilio Rinaldi - Biologo del mare
    15:30/17:30 LABORATORI PER BAMBINI
    LUDOMIRO gioco, animazione e laboratori con il ludobus
    15:30/17:30 COSTRUZIONE DI STRUMENTI MUSICALI
    A CURA DI JACOPO BARONE, educatore di strada
    che si avvale del sapere delle mani e del tempo fondendo artigianato e musica
    16:00/17:30 LABORATORI PER ADULTI
    Il fai da te delle biciclette
    L'orto urbano: consigli e suggerimenti
    18:0O APERITIVO MUSICALE E PRESENTAZIONE DI ECOMIA E DELLE REALTÀ ORGANIZZATRICI
    Ritmo e musica con URBAN JUNGLA, originale e spettacolare fusione fra sonorità urbane e percussioni africane
    21:00 RICICLATO CIRCO MUSICALE IN CONCERTO
    musica inaspettata e coinvolgente con l'esclusivo utilizzo di strumenti musicali auto-costruiti con materiale riciclato e di uso comune

     
    DOMENICA 21 SETTEMBRE
    RIMINI P.ZA CAVOUR, PALAZZO DEL PODESTÀ
    10:00 APERTURA MOSTRA/MERCATO
    10:00/11:30 SEMINARIO A CURA DI ASS.RIGAS
    Verso un tessuto sociale e solidale
    11:30/13:30 SEMINARIO
    A CURA DI ASS.RIGAS E COOP. PACHA MAMA
    Il Nord incontra il profondo Sud in cambiamento
    in terra di "Siqillyàh"
    Aggiornamento su progetti e produttori
    del Commercio equo e solidale
    10:00/13:00 LABORATORIO PER BAMBINI
    A CURA DI ROBERTO PODGORNIK
    (Iscrizione obbligatoria presso info-point:
    laboratorio A 10-11, laboratorio B 11:30-13)
    La vita delle api e non solo....
    15:00/16:30

    SEMINARIO A CURA DI HARISSA
    Verso una ristorazione a km 0: l'esperienza del Veneto

    16:30/18:00 SEMINARIO A CURA DELL'ASSESSORATO ALL'AMBIENTE DEL COMUNE DI RIMINI
    Fonti rinnovabili: nuove regole edilizie
    21:00 Cambiare stili di vita: dalla scelta personale all'azione politica
    SABATO E DOMENICA
    PALAZZO DEL PODESTÀ:

    STAND PERMANENTI:
    RISTO-POINT PUNTO RISTORO A CURA DI COOP HARISSA, PER UNA RISTORAZIONE SOLIDALE.
    INFO-POINT ECOMIA: registrazioni, informazioni sulla festa, gli enti organizzatori, il programma e le iniziative.
    VOLONTAR-INFO stand a cura di Volontarimini con informazioni sulle realtà di volontariato di Rimini.
    GIOCO-BARATTO: STAND AUTOGESTITO PER IL BARATTO DI GIOCATTOLI E OGGETTI DEDICATI AI BAMBINI, portate con voi vecchi giocattoli e scambiateli nel banco del baratto!

    MOSTRA MERCATO PERMANENTE "UN ALTRO CONSUMO E' POSSIBILE"
    MOSTRA INTERATTIVA
    "ALLA SCOPERTA DEL CACAO SOLIDAO"
    a cura di Pacha Mama, un percorso a fumetti sul viaggio del cacao e sul commercio equo e solidale.
    Per aggiornamenti possibili del programma, visitate il sito www.ecomia.org

     

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.32

    PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

    A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo