barralunga

REES Marche

RSS logo

Calendario

    Beni comuni

    Regione Marche: Risparmio energetico ed Energia da fonti rinnovabili

    La Regione Marche, in attuazione dell'intervento 3.2.1 - Asse 3 del POR 2007-2013, ha pubblicato il Bando per la presentazione delle domande di partecipazione alle agevolazioni previste per la realizzazione di investimenti finalizzati al risparmio energetico e alla produzione di energia da fonti rinnovabili da utilizzare in contesti produttivi. Il bando resterà aperto fino al 10 ottobre 2008.
    5 ottobre 2008 - Giorgio Caracciolo ( CF&M Consulting)

    La Regione Marche, in attuazione dell'intervento 3.2.1 - Asse 3 del POR 2007-2013, ha pubblicato il Bando per la presentazione delle domande di partecipazione alle agevolazioni previste per la realizzazione di investimenti finalizzati al risparmio energetico e alla produzione di energia da fonti rinnovabili da utilizzare in contesti produttivi. Il bando resterà aperto fino al 10 ottobre 2008.

    L'intervento è finalizzato al conseguimento dei seguenti obiettivi:
    - Contribuire al raggiungimento di uno sviluppo energetico sostenibile del Territorio, migliorando il sistema energetico regionale in termini di risparmio energetico ed efficienza energetica;
    - Sostenere l'innovazione delle imprese, attraverso l'utilizzo di energia alternativa ed il risparmio energetico;
    - Favorire gli interventi produttivi, finalizzati al risparmio energetico e all'uso di fonti energetiche rinnovabili.

    Le iniziative ammissibili alle agevolazioni sono riconducibili alle seguenti tipologie:
    a) Favorire il risparmio energetico e/o l'uso razionale di energia con la riduzione dei consumi di energia elettrica e/o termica, a parità di produzione, anche con l'introduzione di nuovi processi tecnologici, inclusa la cogenerazione;
    b) Incentivare la produzione per l'utilizzo diretto di energia tramite impianti alimentati da fonti rinnovabili, come definite all'art. 2 del D.Lgs 387/2003.

    Possono accedere alle agevolazioni le PMI, incluse le Microimprese, iscritte al registro imprese e in stato di vigenza, che realizzano investimenti nel territorio regionale, appartenenti alle seguenti classi di Attività economiche (Ateco 2007): C-D-E-F-K-O.

    Sono ammissibili a contributo le spese fatturate a decorrere dal 01/01/2007 riguardanti:
    - l'acquisto di macchinari, attrezzature ed impianti nuovi di fabbrica e/o modifiche impiantistiche;
    - opere edili e di allacciamento strettamente connesse e dimensionate ai macchinari ed alle attrezzature (nella misura massima del 20% dell'investimento ammissibile);
    - spese tecniche per progettazione e direzione lavori (fino ad un massimo del 7%).
    Il limite minimo di investimento è di 25.000 euro.
    Per la realizzazione dei suddetti interventi le agevolazioni previste sono concesse nella forma di contributo in conto capitale nella misura massima del 40% dell'importo ammesso nel limite di 200.000 euro, in base alla Regola De Minimis.

    Per maggiori informazioni e consulenza: info@ambientenergia.info

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.32

    PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

    A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo