"Terra e Vita"
La sezione LIPU di Pesaro organizza "Terra e Vita", un ciclo di serate dedicate ad approfondire i problemi legati all´urbanizzazione selvaggia, alle pratiche agricole, al consumo di suolo, ecosistemi, biodiversità e alle possibili soluzioni.
Ne discutono esperti del settore di livello nazionale e locale. Lo scopo delle serate è quello di stimolare un dibattito che prosegua e smuova le coscienze riguardo al futuro del nostro territorio.
In collaborazione con Legambiente Circolo "Il Ragusello" di Pesaro, ARCA (Associazione Ricerca Conservazione Avifauna), AMAB (Associazione Mediterranea Agricoltura Biologica), Centro Servizi per il Volontariato, Agenda 21 e con il patrocinio dell´Assessorato Ambiente ed Energia del Comune di Pesaro.
Gli incontri si terranno a Pesaro, nella Sala Rossa del Palazzo del Consiglio Comunale, Piazza del Popolo alle ore 21. Per informazioni: Sezione LIPU di PESARO - 338 7145465 lipupesaro@yahoo.it
Lunedì 13 ottobre 2008 ore 21
SPRAWL: meglio pesche e olivi
o villette e centri commerciali?
Roberta Martufi (consigl. Parco San Bartolo)
Luigino Quarchioni (presid. Legambiente Marche)
--------------------------------------------------------------
Lunedì 20 ottobre 2008 ore 21
IBA, ZPS e ZSC: nuove aree dove
liberare vipere, lupi, istrici...
Giorgia Gaibani (resp. LIPU Rete Natura 2000)
Elena Bresca (presid. Assoc. ARCA)
--------------------------------------------------------------
Giovedì 23 ottobre 2008 ore 21
PAC, PSR e BIO: agricoltura, sostenibilità e biodiversità
Patrizia Rossi (resp. LIPU Agricoltura)
Gino Girolomoni (fondatore Coop. Alce Nero