Convegno di presentazione del progetto "CAmbieRESti?"
DETTAGLI PER CAMBIARE IL MONDO
Sabato 15 novembre ore 16,00 - Collegio Raffaello, Piazza della Repubblica, Urbino
"Dettagli per cambiare il mondo" è il convegno con cui si aprono le iscrizioni al progetto "CAmbieRESti? - Consumi, Ambiente, Risparmio Energetico e Stili di vita" promosso, per la prima volta nelle Marche, dall´Associazione CittadinanzAttiva, la collaborazione ed il sostegno del Centro Servizi Volontariato e dell´Assessorato alle Politiche per lo Sviluppo Locale del Comune di Urbino e l´adesione di un vasto numero di associazioni locali e della REES - rete di economia etica e solidale marchigiana.
Per sei mesi una decina di associazioni e trenta famiglie proveranno a mettere in discussione il modello di società dei consumi attraverso la sperimentazione di stili di vita sostenibili, con un percorso di conoscenza e risparmio delle risorse locali, all'insegna della sobrietà.
Il progetto prevede un percorso guidato per trenta famiglie urbinati disposte a modificare il proprio stile di vita con tanti piccoli accorgimenti nella dimensione quotidiana: si imparerà a risparmiare acqua ed energia, consumare prodotti locali, biologici e del commercio equo, ridurre i rifiuti domestici, recuperare saperi e usi tradizionali, fare la spesa collettiva attraverso gruppi d´acquisto e tanto altro. Le iscrizioni al progetto saranno aperte dal 15 novembre al 15 dicembre.
Il percorso delle famiglie sarà accompagnato attraverso incontri mensili seguiti da un tutor, inoltre si terranno laboratori, momenti di formazione e di auto-formazione. I cambiamenti nei consumi delle famiglie verranno costantemente monitorati e i risultati verranno resi pubblici, nella speranza di incentivare altre famiglie ad adottare stili di vita più consapevoli.
Il convegno "Dettagli per cambiare il mondo" si terrà a Urbino sabato 15 novembre ore 16,00 presso la Sala Serpieri in Piazza della Repubblica.
Tra i relatori: Marinella Correggia (autrice del libro "La rivoluzione dei dettagli. Manuale di ecoazioni individuali e collettive", Feltrinelli, 2007), Eliana Caramelli (Ass. Cambieresti?), Caterina Zanin (Campagna Bilanci di Giustizia).
Al termine un rinfresco organizzato dalla bottega del commercio equo e solidale di Urbino.
Per informazioni è possibile contattare il responsabile del progetto, Jacopo Cherchi, e-mail: cambieresti@yahoo.it; tel: 348 3135177 o informarsi presso la sede di CittadinanzAttiva (via Gramsci, 29 - Urbino) il martedì dalle 10,00 alle 12,00.
Per approfondimenti: