Porta a porta nel centro di Pesaro
Raccolta differenziata dei rifiuti
La città di Pesaro ha registrato negli ultimi anni un grande balzo in
avanti in termini di raccolta differenziata dei rifiuti: si è passati in
soli tre anni dal 21% al 42%. Questo importante risultato è frutto di un
forte impegno dell'Azienda e dell'Amministrazione Comunale, ma soprattutto
del grande riscontro che quest'impegno ha trovato nella popolazione e, in
particolare, nelle azioni concrete compiute quotidianamente dai cittadini
pesaresi.
Il Comune di Pesaro insieme con Marche Multiservizi, anche in
considerazione degli obiettivi imposti dalla legge, continua a programmare
ulteriori azioni finalizzate a raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi
di raccolta differenziata. Una di queste ha coinvolto la zona Centrale del
Comune di Pesaro, dove è stata estesa la modalità di raccolta
differenziata dei rifiuti "porta a porta".
La modalità del porta a porta, già utilizzata in diversi quartieri
cittadini, è stata riadattata alle esigenze specifiche del Centro
cittadino.
In particolare i cittadini dovranno esporre i contenitori o sacchi sul
marciapiede davanti all’abitazione dalle ore 19:00 alle ore 21:00 del
giorno previsto per la raccolta per consentire agli operatori di Marche
Multiservizi il ritiro dei diversi materiali la stessa sera del
conferimento.
Il centro cittadino è stato suddiviso in due aree denominate zona A
(centro storico) e zona B.
Questa suddivisione ha l'obiettivo di realizzare nel centro storico (zona
A) una modalità di raccolta progettata specificatamente per le particolari
necessità che caratterizzano un'area di maggior presenza turistica e di
passeggio. Per quest'area si è infatti pensato di utilizzare
esclusivamente dei sacchi asportabili per fare in modo che non rimangano
contenitori per strada dopo che è avvenuta la raccolta dei rifiuti.
Il calendario di ritiro dei diversi materiali è lo stesso delle altre aree
cittadine in cui si svolge le raccolta porta a porta:
* lunedì e giovedì: umido e secco
* martedì: plastica
* mercoledì: carta
* venerdì alterni: vetro o lattine (solo zona B)
La differenza tra la zona A e B, oltre alla tipologia di contenitori,
consiste nella diversa modalità di conferimento di vetro e lattine.
Nella zona B vetro e lattine vanno conferiti a venerdì alterni sempre
posizionando il contenitore sul marciapiede davanti all’abitazione. Mentre
nella zona A vetro e lattine vanno conferiti nei contenitori stradali
posizionati nei punti evidenziati nella cartina con un pallino bianco.
Gli operatori di Marche Multiservizi hanno provveduto, in tutte le case,
condomini e attività commerciali del centro cittadino, alla distribuzione
gratuita dei contenitori necessari alla raccolta differenziata delle
diverse tipologie di materiali, congiuntamente a un depliant che illustra
le nuove modalità di conferimento e a un calendario di raccolta. Gli
operatori provvederanno inoltre a rifornire con frequenza semestrale tutte
le utenze di sacchetti supplementari.
È attivo anche un punto di distribuzione dei materiali per la raccolta
presso il Servizio Qualità Ambiente del Comune in Via dei Partigiani 19
(ex sede Vigili Urbani) da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 13.
Per eventuali informazioni è possibile contattare direttamente gli
Ispettori Ambientali, sig. Gabriele Nardini (cell. 348/1306530) e sig.
Sauro Santinelli (cell. 348/0742790), dal lunedì al venerdì dalle ore 8
alle ore 12.
Info su:
www.gruppomarchemultiservizi.it