Garanzia per i consumatori
Il settore biologico si conferma, per trasparenza e qualità dei controlli, la miglior garanzia per i consumatori. Con l'entrata in vigore del nuovo regolamento comunitario il Ministero ha infatti revocato l'autorizzazione ad esercitare l'attivita' di controllo sul metodo di produzione biologico agli organismi non in regola con i nuovi requisiti.
Con una serie di decreti legge licenziati negli ultimi giorni dell'anno 2008, in tempo per l'entrata in vigore del nuovo regolamento, il ministero ha revocato l'autorizzazione ad alcuni organismi di controllo, per lo più per mancanza di accreditamento Sincert "secondo la versione piu' recente della norma europea EN 45011 o della guida ISO 65".
Le aziende sono Biozoo e SIDEL ( entrambe in corso di accreditamento Sincert), Ecosystem International Certificazioni Srl, ABC Fratelli Bartolomeo s.s e ANCCP Srl. Certiquality Srl, invece, rinuncia all'autorizzazione.
Il Ministero, "attraverso il personale degli Uffici periferici dell'Ispettorato centrale per il controllo della qualita' dei prodotti agroalimentari(ICQ)", effettuerà fino al 30 giugno 2009 i controlli sugli operatori "attualmente iscritti negli elenchi degli organismi di controllo", in pratica, come sottolinea in una nota Federbio, si introduce "di fatto un regime transitorio, gestito dal Ministero attraverso l'Ispettorato Centrale Controllo Qualità (ICQ)".
I decreti ministeriali sono consultabili dal sito del Sinab.