Da agricoltura e pesca le maggiori emissioni di gas serra
Oltre l'80% delle emissioni di gas serra e piu' del 90% delle emissioni sono state generate dalle attività produttive. Il resto e' attribuibile al consumo delle famiglie.
siccitaE' questo il quadro che emerge dall'indagine dell'Istat sulle emissioni atmosferiche delle attività produttive e delle famiglie relative agli anni 1990-2006.
Tra queste, il settore più inquinante e' rappresentato dalle attivita' manifatturiere, con il 27,1% delle emissioni, seguito da energia elettrica, gas e acqua (26%).
Le emissioni responsabili dell'acidificazione provengono in gran parte da agricoltura e pesca (40%), seguite da attività manifatturiere (18,6%), trasporto (13%) ed energia elettrica, gas e acqua (9,8%).
Le emissioni generate dalle famiglie derivano soprattutto dall'uso di combustibili per il trasporto privato ( 10% delle emissioni globali) e per il riscaldamento domestico.