barralunga

REES Marche

RSS logo

Calendario

    Beni comuni

    Ecco cosa ci aspettiamo da Norimberga

    2 febbraio 2009 - Res Mache (Antonio Felice di GreenPlanet.net)

    Conto alla rovescia per BioFach, il bio-palcoscenico mondiale. Norimberga ci aspetta e noi non mancheremo.

    Anche se esserci non è un obbligo (si può sopravvivere ed essere coerenti e competitivi anche restando a casa), l'appuntamento del 19-22 febbraio è un'occasione unica per avere dei termini di paragone, per riflettere su come si muove il settore, per fare incontri, per conoscere e farsi conoscere, specie per chi, come noi, poi deve riferire, informare.Greenplanet sarà in Germania in forze.
    La versione internazionale del nostro sito, appena nata, avrà a Norimberga il suo lancio, la sua prima ribalta e lì noi cercheremo di arricchirla di contenuti.
    Per BioFach è la ventesima edizione. Già nel 1990 la fiera fu un successo, poi seguì una crescita continua. E BioFach riflette l'evoluzione del settore. In Germania il biologico è cresciuto ogni anno del 15-18-20 per cento in termini di consumi. In Nordeuropa e in America è successo lo stesso. Nel 2007, per la prima volta, a livello mondiale, il bio-fatturato ha superato i 40 miliardi di dollari, una cifra impressionante.
    Oggi, tempo di crisi economica, il settore va in controtendenza.
    E se è vero che proprio in Germania il 2008 ha segnato una pausa nella crescita, in America le vendita sono aumentate ancora del 20 per cento sull'anno precedente e in tutto il mondo i cosmetici naturali hanno segnato un vero e proprio boom, diventando "l'oggetto del desiderio" di un numero crescente di ragazze e di donne.

    Ma c'è di più, a rendere Norimberga interessante. In questo tempo di crisi è venuto il momento di darsi una strategia, di avere - ancora prima - una visione più chiara, per quanto possibile, di come i prodotti naturali, il commercio equo e solidale, l'eco-energia possano marciare insieme per dare vita a quella "green economy" che per ora è soprattutto uno slogan, uno slogan elettorale.
    E' significativo che un politico possa vincere promettendo certe decisioni piuttosto che altre, possa vincere puntando sul rispetto della natura piuttosto che sulle ciminiere e sulle armi. Vuol dire che la gente è stufa, vuole cambiare. Nei desideri di un numero crescente di persone c'è un cambiamento forte degli stili di vita. I pionieri del biologico sono sempre più in compagnia.
    Diamoci una regolata, una strategia all'altezza della situazione perché i tempi sono maturi per una svolta. Norimberga ci aiuterà a capire meglio quanto questa svolta possa essere profonda, vicina, gestibile.
    Possa essere una svolta amica.

     

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.32

    PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

    A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo