barralunga

REES Marche

RSS logo

Calendario

    Beni comuni

    Contro la crisi la Francia punta sull’ambiente e la Ue la sostiene

    La Commissione europea ha approvato la proposta francese di prestiti a tasso ridotto per le imprese che investono in prodotti ecosostenibili.
    4 febbraio 2009 - Redazione GreenPlanet.net
    Fonte: GreenPlanet.net - 04 febbraio 2009

    Con la crisi la Francia punta sull'ambiente La Commissione europea ha approvato la proposta francese di prestiti a tasso ridotto per le imprese che investono in prodotti ecosostenibili. globeinmanoIl piano francese riguarda le imprese che fanno investimenti sostenibili per l'ambiente, incluso il settore dell'automobilistico come ha spiegato Jonathan Todd, portavoce della commissaria Ue alla concorrenza
    Neelie Kroes, precisando che il piano rientra nella strategia francese per della risposta della Francia alla crisi economica.

    Lo schema si rivolge in particolare alle imprese che si trovano davanti al problema del finanziamento per la stretta del credito, facilitando al tempo stesso gli investimenti in prodotti che aiutano l'ambiente'.

    I prestiti a tassi ridotti potranno essere accordati entro il 31 dicembre 2010 dagli enti pubblici e in particolare dalle amministrazioni
    locali, con un termine massimo di due anni.
    Il piano francese, ha precisato Todd, "risponde alle condizioni imposte dalla Commissione nel quadro degli aiuti di stato provvisori che permettono agli Stati membri di aiutare ulteriormente le imprese in questa fase di crisi. E' inoltre compatibile con l'articolo 87 del Trattato Ue che consente aiuti volti a porre rimedio a seri problemi economici''.

    In una nota, la commissaria Kroes sottolinea che "la buona cooperazione con la Francia ha permesso di prendere una decisione veloce" al riguardo.

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.32

    PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

    A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo