barralunga

REES Marche

RSS logo

Calendario

    Beni comuni

    "Il metano nelle Marche è tra i più cari d'Italia"

    Secondo un rapporto del ministero dello sviluppo economico inviato all'Antitrust, nelle regione il costo del gas organico per auto è più elevato che nel resto d'Italia. Inoltre ci sarebbe un "allineamento tra singoli distributori"
    4 febbraio 2009 - Redazione Il Resto Del Carlino
    Fonte: Il Resto Del Carlino - 04 febbraio 2009

    Cartello publicitario del Metano Ancona, 3 febbraio 2009 - Il ministro dello sviluppo economico Claudio Scajola ha inviato al presidente dell'antitrust Catricalà, un rapporto sulla situazione del prezzo del metano nelle Marche in cui si legge che il costo del carburante organico per auto nella nostra regione è su livelli tra i più alti in Italia e sostanzialmente allineato in tutto il territorio regionale.

     

    Più nel dettaglio il rapporto, predisposto dal garante per la sorveglianza dei prezzi, Antonio Lirosi con il supporto della Guardia di finanza, a seguito dell`indagine conoscitiva sull`andamento del prezzo del metano nelle Marche e di numerose segnalazioni di cittadini, rileva nelle province di Ascoli, Pesaro, Ancona e Macerata livelli di prezzo “superiori rispetto ad altre zone del Paese, e sostanzialmente allineati tra singoli distributori della Regione”.

     

    Si evidenzia, inoltre, la “poca trasparenza” nella formazione del prezzo e in particolare la “limitata autonomia” del singolo gestore di fissarlo autonomamente. Il ministro Scajola ha dato mandato al garante di mantenere sotto sorveglianza il settore per verificare la effettiva traslazione, nel corso del 2009, della diminuzione delle quotazioni internazionali del petrolio sul prezzo alla pompa del metano.

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.32

    PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

    A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo