barralunga

REES Marche

RSS logo

Calendario

    Beni comuni

    E’ nata Ecor NaturaSì spa

    Dal 1 gennaio 2009 è operativa la fusione tra Ecor, la principale azienda di distribuzione di prodotti biologici in Italia, e NaturaSì, la più importante catena di bio-supermercati.
    9 febbraio 2009 - Redazione GreenPlanet.net
    Fonte: Green Planet.net - 05 febbraio 2009

    La fusione di ECOR e NATURASI' Dal 1 gennaio 2009 è operativa la fusione tra Ecor, la principale azienda di distribuzione di prodotti biologici in Italia, e NaturaSì, la più importante catena di bio-supermercati.
    ecornturasiEcor è in Italia il maggior distributore all'ingrosso di prodotti biologici e biodinamici nel comparto specializzato con un fatturato 2008 di 96,5 milioni di euro, in crescita del 15% sull'anno precedente.

    Naturasì è la principale catena italiana di supermercati specializzata nella distribuzione al dettaglio di prodotti biologici e biodinamici, con 66 punti vendita in Italia e 2 in Spagna, un fatturato al consumo 2008 di 78 milioni di euro, in crescita del 20% rispetto al 2007.

    La fusione è il risultato di una sinergia cresciuta negli anni, guidata da valori comuni, che aveva già portato ad un primo accordo azionario perfezionato nel luglio 2006: lo scambio per cui Ecor aveva ricevuto il 49% di NaturaSì e NaturaSì il 49% di Ecor.

    CARATTERISTICHE DELLA NUOVA SOCIETÀ
    Si è creata così un'azienda che copre l'intero processo distributivo e serve capillarmente un migliaio di punti vendita specializzati in tutte le regioni d'Italia.
    Oltre ai 66 supermercati ad insegna Naturasì, parte in franchising e parte a gestione diretta, il gruppo può contare su 250 negozi associati al brand B'Io. Il resto comprende negozi "indipendenti" che, pur non essendo abbinati ad un marchio, si avvalgono dei servizi di distribuzione forniti da Ecor NaturaSì (circa 3800 prodotti a listino, consegne in tutta Italia, fino a quattro volte la settimana).

    Il gruppo detiene anche la proprietà di Baule Volante, storica azienda bolognese, distributrice del biologico, acquisita nel marzo 2008: questa, con un fatturato di poco superiore ai 10 milioni di euro, serve in Italia circa 2500 punti vendita tra erboristerie e piccoli negozi specializzati.

    Il pacchetto azionario della nuova società è per il 50% di proprietà della Ecor Holdig Spa (detenuta al 100 % dall'Associazione Antroposofica Rudolf Steiner di Conegliano, realtà non profit che investe i proventi in campo educativo e nella promozione dell'agricoltura biodinamica) e per il 50% dalla Montesano Spa (di proprietà dei soci storici di NaturaSì, gli investitori che fondando l'azienda nel 1992 colsero il valore non solo economico, ma anche sociale e culturale del prodotto biologico).

    Il Consiglio di amministrazione della Ecor NaturaSì Spa è presieduto da Felice Lasalvia Di Clemente (già presidente di NaturaSì), mentre la funzione di amministratore delegato è stata affidata a Silvio Fabio Brescacin (prima presidente di Ecor).

     

    LE MOTIVAZIONI
    - Rafforzare il comparto dei negozi specializzati in Italia, in una situazione di mercato favorevole, che necessita però di essere supportata da una crescita di professionalità e da una riduzione dei costi

    - lavorare sulla qualità dei prodotti per offrire al consumatore un biologico sempre più garantito e sicuro

    - promuovere e diffondere la cultura e i valori del biologico.

    In questo quadro, Ecor NaturaSì sta investendo nella produzione con la "Fattoria Di Vaira", l'azienda agricola molisana di cui, dal 2008, detiene una quota importante: qui, su 500 ettari, produce ortaggi, uva, olio, latticini con il metodo biodinamico e si propone come centro di divulgazione e di formazione per giovani che intendono avvicinarsi al metodo biodinamico di agricoltura.

    Sul fronte della promozione culturale e della formazione, inoltre, la nuova società sta portando avanti il progetto Valore Alimentare, con la pubblicazione di una rivista ed una scuola di formazione per operatori che nel 2009 sarà aperta anche ai consumatori.

     

    I NUMERI
    Fatturato Ecor 2008: 96,5 milioni di euro
    Fatturato Rete NaturaSì 2008: 78 milioni di euro
    Prodotti commercializzati: oltre 4000
    Punti vendita serviti: circa 1000, di cui 250 negozi B'io, 66 supermercati NaturaSì in Italia e 2 NaturaSì in Spagna.

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.32

    PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

    A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo