barralunga

REES Marche

RSS logo

Calendario

    Beni comuni

    Energia pulita e risparmio energetico alla portata di tutti.

    Continua l'accordo fra Legambiente Marche Onlus e la Federazione Marchigiana Banche di Credito Cooperativo per la diffusione di impianti alimentati da fonti rinnovabili e sistemi di efficenza energetica attraverso finanziamenti a tassi molto agevolati.
    8 aprile 2009 - Redazione Legambiente Marche Onlus
    Fonte: Legambiente Marche Onlus - 07 aprile 2009

    Investimenti nel risparmio energetico con Legambiente e BCC

    Continua l'accordo fra Legambiente Marche Onlus e la Federazione Marchigiana Banche di Credito Cooperativo per la diffusione di impianti alimentati da fonti rinnovabili e sistemi di efficenza energetica attraverso finanziamenti a tassi molto agevolati.

    Destinatari dei finanziamenti previsti sono i privati cittadini, le imprese e gli Enti Pubblici che hanno così l'opportunità concreta di migliorare l'efficenza energetica dei propri locali (ad esempio con interventi di coibentazione, doppi vetri o installando caldaie a condensazione) o di diventare produttori in prima persona di energia pulita (impianti solari termici e fotovoltaici, mini-eolico, mini-idroelettrico, caldaie a biomasse, impianti di mini-cogenerazione).

    Grazie a questa opportunità è possibile produrre energia pulita e diminuire i prezzi delle bollette, nella direzione del Protocollo di Kyoto che impegna tutti i Paesi a ridurre le emissioni che sono causa dei cambiamenti climatici globali.

    Convenienza, accessibilità e semplicità sono le parole chiave del pacchetto finanziario che nel dettaglio prevede un importo massimo pari a 150.000,00 euro a rimborsi rateali della durata massima di 10 anni. Il tasso applicato è estremamente vantaggioso.

    L'accordo è esteso a tutte le BCC che operano nella Regione Marche.
    Nell'ambito della convenzione rientra il ciclo di convegni dal titolo Scegliere oggi l'energia di domani promossi da Università Politecnica delle Marche, BCC Marche e Legambiente Marche.

    Per ulteriori informazioni e per contattare le singole banche è possibile consultare il volantino e l'elenco allegato

    Per i dati relativi al primo anno di operatività della convenzione è possibile consultare il comunicato stampa

     

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.32

    PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

    A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo